Categoria: Analisi e Previsioni02/02/2017Considerando le sole estrazioni fatte a febbraio, il 22 di Firenze manca da 134...Ha suscitato molto interessante il nostro articolo dello scorso mese che metteva in evidenza come il 53 non solo fosse ultracentenario nella statistica attuale, ma anche centenario in quella di gennaio. A proposito, il 53 ha risposto su entrambi i fronti: il 24 gennaio è tornato sulla Nazionale dopo un'incredibile assenza di 257 estrazioni ed il 28 gennaio si è rivisto anche su Palermo, dove – nel mese analizzato – era assente da 140 estrazioni (mancava dal 13 gennaio 2007). Ricordiamo la differenza tra statistica attuale e quella del mese: la prima è quella classica, che tiene conto cioè di tutte le estrazioni effettuate; la statistica del mese invece si basa solo sulle estrazioni effettuate in un determinato mese, ovviamente anche degli anni passati. La domanda quindi sorge spontanea: qual è il numero più in ritardo nella statistica di febbraio? La risposta arriva da Firenze, dove il numero 22 non esce da quasi 12 anni, precisamente dal 19 febbraio 2005, pari a 134 estrazioni. Ottima anche la convergenza con la statistica classica: come si può notare sul nostro preziosissimo tabellone analitico, il 22 ha un ritardo attuale di 52 estrazioni che lo pongono al 4° posto della graduatoria toscana, sicché questo simpatico gemello è da tenere in buonissima considerazione nel mese in corso. E Bari, ruota che presenta il principale centenario del momento (21), ce l'ha un centenario di febbraio? La risposta è sì: il 79 manca sulla ruota pugliese nel mese in corso dal 22 febbraio 2007, pari a 110 estrazioni. Nella statistica attuale, però, il ritardo è pari a zero: il 79 è uscito su Bari martedì scorso, proprio nell'ultima estrazione di gennaio...