La competenza statistica, la professionalità vera e la serietà, al Lotto, si dimostrano! Quello che ho fatto, sempre, in quasi 30 anni di lavoro dedicato ai
giochi. Perché questa "antipatica" premessa? Spiego subito: il dato
statistico di cui sto per scrivere l'ho già svelato, in anteprima, sul Mediavideo.
Ora faccio una previsione, fin troppo facile: nei prossimi giorni, vedrete, tale dato statstico sarà scopiazzato a destra e a manca, provando ad appropiarsi della "scoperta". Per l'appunto, la differenza tra la competenza e l'impreparazione, tra serietà e sciacallagine...
Ma parliamo di Lotto vero, che è meglio: di cosa si tratta? Si tratta
del 28 di Bari, il giovane centenario che proprio in corrispondenza
della prima estrazione del mese ha raggiunto le 100 estrazioni di
assenza.
Un numero come tanti altri? Sì, se il dato fosse solo quello
del ritardo attuale. Assolutamente
no se invece si viene a conoscenza - e ora lo sapete - di una
straordinaria convergenza statistica che riguarda il 28, la statistica
attuale e la statistica del mese. Cos'è la statistica del mese? E'
quella statistica che tiene conto delle estrazioni effettuate nella
storia del Lotto (e quindi anche negli anni passati) nel SOLO MESE CHE SI VUOLE ESAMINARE,
nel caso specifico agosto. Tutte le estrazioni di agosto, in pratica,
vengono unite e considerate come se fossero state effettuate senza
interruzioni.
Ebbene, volete sapere quale è il centenario più
importante nella statistica di agosto? Ancora lui, proprio il 28 di
Bari. Per giunta con un ritardo elevatissimo: ad agosto non esce dal 30
agosto 2003, pari (nel momento in cui scrivo) a 153 estrazioni! Ecco
perché il 28 si deve chiamare UN DOPPIO CENTENARIO. E una convergenza
del genere, rarissima, non dà ovviamente la certezza del sorteggio, ma dice con altrettanza attendibilità che questo centenario pugliese merita adesso più che mai di essere
preso in forte considerazione.
Prego, il piatto è servito. E se nei
prossimi giorni (come accadrà!) del 28 di Bari e di questo dato statistico
parleranno tutti... be', fatevi una domanda e datevi una risposta, amici
lettori...