Se non succedeva era meglio. Ma è
successo e da ieri la lista dei numeri con ritardo a tre cifre si è
arricchita di una nuova presenza: il 33 di Torino, che ha raggiunto
quota 100. Vediamo lo "zoom" aggiornato
dei cinque centenari in corsa.
In testa alla
classifica c'è il sempre più giocato 30 di Milano, che è arrivato a 161 estrazioni, contro le 116 di ritardo storico. Il 30 di Milano però ha un ritardo di posizione bassino, pari proprio a 32 estrazioni.
Ricordiamo che il ritardo di posizione si inizia a contare da quando un
numero diventa il maggior ritardatario, ruolo che il 30 ha assunto dal
18 febbraio scorso, quando ha preso il posto del 41 sempre di Milano,
uscito a 137 turni.
Al secondo posto troviamo l'importantissimo 53 della Nazionale, numero che sulla ruota
più giovane non era mai andato oltre le 50 estrazioni e che adesso è
arrivato a 144; buono il suo ritardo di posizione, pari a 48 turni.
Al terzo posto il 22 di Genova, a quota 115, contro un ritardo storico di 85 turni. E proprio il 22 ligure, pur essendo abbastanza "giovane", è clamorosamente il centenario con il ritardo di posizione più elevato, visto che guida
la sua classifica da 60 estrazioni, che - parametrizzate alle 115 totali -
sono tante, più della metà del ritardo totale.
L'8 di Roma manca da 102 estrazioni e in passato non era mai andato oltre le 82. Il suo ritardo di posizione è di 24 estrazioni, che non sono proprio tantissime. Ancora più basso il ritardo di posizione dell'ultimo arrivato, quel 33 di Torino che martedì è diventato centenario per la prima volta nella sua storia, visto che in passato non era mai andato oltre le 99 estrazioni di assenza; il ritardo di posizione del 33 è di appena 5 estrazioni, perché - come molti ricorderanno - è salito in vetta alla ruota piemontese dopo la recente, famosa serata del 21 aprile, quando su Torino uscirono 28 e 18, insieme, quelli che erano i due centenari della ruota piemontese! Se conta il ritardo di posizione, allora i due migliori centenari del momento sono il 53 Nazionale e, soprattutto, il 22 di Genova. Attenzione...