Categoria: Analisi e Previsioni04/04/2017Dal famoso ritorno del 24 gennaio, sono passate 29 estrazioni... ma niente bis del 53!Per il gioco del Lotto e dei ritardatari è stato un autentico “tsunami”: nessuno, neanche i grandi studiosi del passato, avevamo mai ipotizzato che un numero potesse arrivare a 257 estrazioni di assenza. Il 53 della Nazionale, invece, l'ha fatto, fermando la sua folle corsa soltanto il 24 gennaio scorso. E va bene, sia accettata la straordinaria anomalia. Ma oggi Jakob Bernoulli, il matematico che nel 1700 ideò la legge dei grandi numeri, si starà rivoltando nella tomba. Perché? Perché il famoso 53 della Nazionale non solo prima ha raggiunto un ritardo inconcepibile, ma ora si sta anche sottraendo alla regola del recupero statistico, su un numero di “tentativi” (estrazioni) abbastanza elevato da poter essere considerato un attendibile campione. Recupero che nel caso del 53 non c'è ancora stato: da quel 24 gennaio scorso sono passate altre 29 estrazioni, senza che “il maledetto” abbia ancora concesso il bis. Ciò significa che, se non fosse uscito a gennaio, ora il 53 Nazionale avrebbe 286 estrazioni di assenza! Non solo: in 286 estrazioni il calcolo delle probabilità vorrebbe una frequenza di circa 16 uscite (da 286/18) e invece nel periodo considerato il 53 è sortito solo una volta! Uno scarto negativo assurdo, che non potrà protrarsi ancora a lungo... In tutto ciò, nelle ultime due occasioni in cui si è fatto vedere il 53 è uscito in 1ª posizione, il che significa che ora il ritardo nelle altre singole posizioni è il seguente: 339 estrazioni in 2ª posizione 352 estrazioni in 3ª posizione 446 estrazioni in 4ª posizione 378 estrazioni in 5ª posizione In pratica, se esaminiamo le ultime quattro posizioni, il ritardo va da un minimo di 339 ad un massimo di 446 estrazioni. Un'enormità... e allora che recupero sia, perché deve esserlo!