La Lottomatica ha ufficializzato le
vincite fatte realizzare dall'uscita del 53, dopo 257 estrazioni:
sulla ruota Nazionale il dato è di oltre 34 milioni di euro,
per la precisione 34.411.754 euro. Sono tanti soldi, ma sono anche
pochi: sono tanti se si analizza la somma asetticamente, come tale;
sono pochi se si pensa a quanto il 53 avrebbe regalato ai giocatori
se fosse uscito prima, ad esempio intorno alle 200 estrazioni di
assenza.
L'ultimo dato diramato ufficialmente
sulle puntate sul 53 è stato quello dell'estrazione del 18 agosto
scorso: in quel momento il centenario Nazionale aveva 190
estrazioni di assenza e raccoglieva quasi 8 milioni di euro ad
estrazione.
È facilmente ipotizzabile che nelle
estrazioni successive tale somma sia ulteriormente aumentata; per i
nostri calcoli, comunque, restiamo a quel dato ufficiale: ebbene, se
il 53 fosse uscito in quella fase, applicando i moltiplicatori
classici di proiezione, le vincite sarebbero state di circa 85
milioni di euro (e, in caso di abbinamenti “giusti”,
sarebbero potute schizzare anche fino a 100 milioni...).
Ora, applicando una semplicissima
proporzione, possiamo calcolare quanto – più o meno – si stava
puntando sul 53 nell'ultimo periodo, prima della sua uscita: se 8
milioni di raccolta avrebbero portato 85 milioni di vincita, si può
stimare ragionevolmente che i 34 milioni vinti quando il 53 è uscito
sono stati il frutto di puntate pari 3,2 milioni circa.
Ciò, ed è il dato più clamoroso,
significa che da agosto a gennaio, le puntate sul 53 non solo non
sono più salite, ma hanno presumibilmente fatto registrare un calo
di circa il 60% (ripetiamo, non è un dato ufficiale ma una stima
attendibile riscontrabile da dati oggettivi). E significa una cosa ancora più
importante: ad un certo punto, moltissimi giocatori non sono stati
più disposti a star dietro alla corsa folle del 53 e lo hanno
abbandonato. Probabilmente tale “abbandono” è iniziato
quando il 53 ha superato il record precedente di 203 o poco dopo.
Noi lo avevamo scritto e siamo stati facili profeti: questo
“maledetto” prima esce e meglio è, per il bene di tutti, gioco
del Lotto compreso. A tutto c'è un limite e i giocatori non sono più
così ingenui da essere disposti a diventare limoni da spremere fino
all'ultima goccia...