E così ha varcato anche l'incredibile
soglia delle 240 estrazioni di assenza: parliamo del 53, un numero
davvero diabolico al gioco del Lotto, che già in passato – e
neanche tantissimo tempo fa – mise a dura prova la pazienza e,
soprattuto, le tasche di tanti giocatori.
Non sulla Nazionale, ma su Venezia:
correva l'anno 2004 e il 53 lagunare divenne un vero e proprio
fenomeno che contagiò milioni di giocatori in tutta la penisola.
Divenuto il massimo ritardatario nell'agosto di quell'anno,
l'escalation di raccolta fu tale che ad ottobre si giocavano in
media sul 53 la bellezza di 100 milioni ad estrazione!
Per rendere meglio l'idea, basti
pensare che al momento il 53 della Nazionale raccoglie dai 10 ai 12
milioni di euro a concorso (precisiamo che si tratta di una nostra
stima, perché il dato ufficiale non è più disponibile), vale a
dire un decimo di quanto si giocava sul 53 di Venezia, che pure aveva
un ritardo decisamente più basso rispetto all'attuale centenario. Complessivamente, su questo numero
all'epoca vennero giocati oltre 4,2 miliardi di euro, un record che
probabilmente non sarà mai più battuto Il 53 lagunare concluse
la sua corsa il 9 febbraio 2005, determinando vincite per 513 milioni
di euro, perché col passare del tempo le puntate era diminuite
rispetto ai picchi dei mesi precedenti.
Quanto farà vincere il 53 Nazionale
quando uscirà? La nostra stima è di circa 120 milioni di euro,
ma molto, come spesso abbiamo fatto notare, dipenderà dagli altri
numeri che accompagneranno il centenario Nazionale e, di conseguenza,
da quanti ambi e terni verranno realizzati. Se la dea bendata dovesse
dare una mano agli scommettitori ed abbinare i numeri “migliori”,
se ne vedranno delle belle e i giocatori – qualora dovesse uscire
prossimamente – passeranno ricche festività; in caso contrario
sarà stato il Banco a completare a suo grande vantaggio questa
avventura... che ora tutti vogliono che finisca, perché rischia di
sollevare grandi polveroni e, speriamo di no, casi di cronaca...