
Quella in alto è la parte finale del nostro articolo pubblicato in home page per il gioco dell'ambo secco 21-85 che poi ha sbancato Bari, risultando il più vincenti in assoluto su tutto il territorio.
Sono arrivati i dati ufficiali della
Lottomatica: il 21 di Bari ha fatto vincere oltre 20 milioni di
euro, la maggior parte dei quali grazie alla sorte dell'ambo. E
sapete qual è stato l'ambo che – di gran lunga – ha fatto
vincere di più? Sì, proprio lui il nostro 21-85, nato
dall'unione del centenario attuale con l'ex centenario di Bari, che
ancora non aveva concesso il bis. Un ambo che era stato svelato a tutti
nella nostra home page in un articolo ad esso dedicato (vedi "ritaglio dell'articolo in alto) e che – come
ci hanno segnalato tantissimi utenti e lettori – nel corso degli
ultimi giorni ci è stato scopiazzato a destra e a manca, ovviamente senza citare minimanente la fonte. Qualcuno ci
ha fatto notare che quell'ambo non avremmo dovuto metterlo a disposizione
pubblicamente, proprio per evitare che succedesse quello che
è successo...
Siamo arrabbiati per tutto ciò?
Neanche un po'. Anzi, ne siamo felici, per due motivi. Il primo, il principale, è che questa
discutibile operazione messa in atto da tanti “operatori” del
settore (da giornali a bizzarre tv private) innanzitutto si è
riflessa a vantaggio dei giocatori, anche di coloro che non ci
conoscono.
Tanti “urlatori” si sono appropriati indebitamente
del merito? Ne siamo abituati, da tempo ci copiano tutto... ma in
questa fase era più importante che la gente tornasse a vincere bene
e il nostro ambo 21-85 ha permesso tutto ciò, anche grazie a questo
assist un po' “sgradevole” ma almeno efficace.
Il secondo motivo che ci rende sereni è
esattamente lo stesso che nel corso degli ultimi anni ha decretato il
nostro successo rispetto al declino evidentissimo, in tutti i
termini, di sempre più noiose e ripetitive formule editoriali e
televisive dedicate al Lotto: la stragrande maggioranza degli
appassionati ha visto perfettamente chi ha dato per primo quell'ambo
secco, perché il nostro articolo era lì con tanto di
spiegazione statistica; quando quell'ambo si è visto riproposto
altrove tutti hanno fatto “due più due” e compreso per
l'ennesima volta come stavano le cose, cioè la differenza tra chi
crea e chi sfrutta il lavoro altrui...
Una cosa però è importante
evidenziarla: per noi l'ambo 21-85 è sempre stato il migliore in
assoluto; per altri invece era l'ennesimo ambo dei tantissimi
propinati con il 21, un giorno sì e l'altro pure, tutti diversi tra
loro, per poi dire di aver vinto. Ma la gente, che non è stupida,
queste cose ormai le conosce fin troppo bene ed è persino superfluo
ribadirlo.
Quindi siamo tutto fuorché arrabbiati:
le vere armi del successo sono la nostra serietà, competenza e
trasparenza. Nonché la nostra storia. E per fortuna tutto ciò non
si può copiare o, meglio, se si prova a farlo in maniera spudorata
si finisce per commettere il più clamoroso degli autogol...