Categoria: Analisi e Previsioni27/05/2016I centenari si sono dimezzati: adesso sono rimasti in quattro. Record per il 30 di MilanoL'uscita del 33 di Torino ha dimezzato il numero dei centenari, rispetto al picco di otto toccato qualche settimana fa. Peccato che quelli usciti non siano stati i centenari più in ritardo e, quindi, i più giocati. E così la parte del leone continua a farla il 30 di Milano, che ha raggiunto le 171 estrazioni di assenza. Un ritardo straordinario, perché corrisponde al nuovo record, se consideriamo che il massimo storico per un numero sulla ruota milanese è stato di 170 estrazioni (lo raggiunse il 74 circa tre anni fa). Un 30 su cui ormai si stanno puntando da 7 milioni e mezzo a 8 milioni di euro a estrazione; un numero che ci auguriamo possa tornare al più presto,visto che le condizioni ci sono tutte e che i giocatori - a giusta ragione - adesso cominciano davvero a spazientirsi. Il secondo ritardatario più importante è invece il 53 della Nazionale: le puntate che raccoglie sono nettamente inferiori rispetto a quelle del 30 (circa un milione di euro a concorso), a fronte di un'assenza che comunque è molto cospicua e che - senza la presenza del 30 - avrebbe certamente spostato le attenzioni proprio sul centenario Nazionale: il 53, infatti, manca da 154 estrazioni, soglia altissima in assoluto e ancora più nello specifico per un numero che in passato sulla ruota tricolore non era mai mancato per più di 50 turni (in pratica ha triplicato il suo precedente record personale). Infine, non si può dimenticare il 22 di Genova, assente da 125 turni e soprattutto centenario con il più alto ritardo di posizione: guida infatti Genova da ben 70 delle 125 estrazioni complessive, il che significa che il gemello in questione è in vetta alla classifica ligure ormai da quasi 10 mesi! Cos'altro aggiungere? Se da otto sono diventati quattro, nulla ci vieta di pensare che entro i prossimi 15/20 giorni i centenari potrebbero dimezzarsi ulteriormente e passare da quattro a due...