Categoria: Analisi e Previsioni24/06/2016Raddoppio centenari: in un solo colpo sono diventati 6. L'analisi dei ritardi di posizioneSono diversi mesi che il Lotto abbonda in centenari. Martedì scorso ce n'erano in ballo quattro e - finalmente - dopo 181 estrazioni è arrivato il 30 di Milano. Neppure il tempo di rifiatare ed i centenari hanno rilanciato, addirittura raddoppiando la loro presenza: da giovedì sera sono passati da tre a sei! Al traguardo, infatti, sono arrivati nello stesso momento il 20 di Genova, il 29 di Napoli e l'11 di Venezia. L'ultima uscita di tutti e tre risale al 3 novembre 2015, per un caso di isocronismo davvero importante, proprio perché parliamo di numeri a livello centenario. Partiamo col dire che se il massimo ritardo attuale è quello del 53 della Nazionale (166 estrazioni), l'unica ruota che invece può vantare due centenari è quella di Genova, con il 22 ed il 20, rispettivamente a 137 e 100 estrazioni di assenza. Andiamo poi ad analizzare il famoso ritardo di posizione, quel dato che indica da quante estrazioni un numero è in vetta alla sua ruota. Il 53 Nazionale manca da 166 estrazioni e guida il comparto tricolore da 70 estrazioni. Tante, tantissime, ma c'è chi ha fatto ancora di più: parliamo proprio del 22 di Genova, assente da 137 e in vetta alla ruota ligure da ben 82 turni, il che significa che è diventato il ritardatario top quando aveva appena 55 estrazioni di assenza. Il 43 di Cagliari non esce da 105 concorsi ed è in vetta alla sua ruota da 32, più del 29 di Napoli - che ha un ritardo di posizione di soli 16 turni - ma meno rispetto all'11 di Venezia, che invece guida in laguna da 45 estrazioni. Sempre a proposito di ritardi di posizione, la coppia 20-22 di Genova è insediata nei primi due posti della classifica ligure da 26 estrazioni ed oltre ad essere la coppia capolista con il ritardo più alto è anche quella che ha il ritardo di posizione maggiore. Una coppia che probabilmente è destinata a "scoppiare" nel giro di brevissimo tempo...