Centenari che vanno, centenari che arrivano. Giovedì sera la lista si è
di nuovo ridimensionata, per l'uscita del 29 di Napoli e dell'11 di
Venezia: erano due dei tre centenari più giovani, isocroni, visto che -
come il 20 di Genova - avevano 102 estrazioni di assenza. Il record
storico per tre numeri isocroni era di 104 estrazioni e, per un soffio,
non è stato superato neppure questa volta.
I centenari, quindi, sono rimasti in quattro, anche se le maggiori
attenzioni in questo momento sono catalizzate sui primi due. Parliamo
del 22 di Genova e, soprattutto, del 53 della Nazionale: il primo manca
da 140 estrazioni, mentre il secondo addirittura da 169 concorsi.
Non è la prima volta che la ruota tricolore, pur non avendo una grande
"storia" (la Nazionale è stata introdotta nel maggio 2005), si spinge su
livelli di ritardo molto elevato. Il record per un numero della
Nazionale appartiene al famoso 22 che il 13 ottobre 2011 raggiunse 177
estrazioni di assenza. L'attuale 53, in questa speciale classifica, si
piazza quindi al secondo posto... e speriamo che non riesca ad arrivare
al primo.
Il dato statistico più interessante del 53 è il suo ritardo sincrono,
quello cioè che si inizia a contare da quando sono usciti tutti gli
altri quattro numeri della cinquina originaria. Quella cinquina era la
53-20-48-75-29 sortita precisamente il 3 giugno 2015, quindi oltre un
anno fa, in un'estrazione spostata al mercoledì per la festa del 2
giugno. Agli altri 4 numeri bastarono 23 estrazioni per concedere il bis: da
quel momento si è iniziato a contare il ritardo sincrono del 53, rimasto
l'unico "superstite", che ora ha raggiunto il notevolissimo dato di 146
estrazioni!
Il ritardo di posizione del 53, che invece si inizia a contare da quando
un numero diventa il ritardatario sulla propria ruota, è di 73
estrazioni. In questo caso, però, il dato più interessante lo fa
registrare il 22 di Genova, il cui ritardo di posizione - come spesso
ricordato in questo spazio - è addirittura di 85 turni, seppur a fronte
di un ritardo attuale notevolmente più basso rispetto a quello del 53
della Nazionale. Così come non è da sottovalutare il fatto che Genova
sia l'unica ruota ad avere due centenari, con il 20 che si è aggiunto da
poco al 22.
Il terzo "incomodo" è il 43 di Cagliari, a 108 estrazioni, ad un solo
passo dal record storico personale. A spingere per il centenario sardo
sono soprattutto i numeri "Spia", quelli che ne "preannunciano" spesso
l'uscita. Di recente sono spuntati il 5 di Genova e soprattutto il 9 di
Roma (due volte nelle ultime 6 estrazioni) che è proprio la migliore
"Spia" in assoluto del 43 sardo.
Insomma, a breve sono previsti altri scossoni sui centenari, anche
perché alle loro spalle incalzano il 26 di Bari e il 75 di Firenze,
giunti a 99 estrazioni di assenza...