Categoria:
Cerca:
Il Blog di Bussolotto.it
Trovati 1566 record
Pagina
2
 
27/06/2025
90? Sì, ma ancora su Cagliari
Il 49 è il 3° centenario di Firenze

Con il Lotto degli ultimi tempi e con il "comportamento" del 90 bisogna avere davvero tanta pazienza: non si vedeva su tutte le ruote da 5 estrazioni, stasera è tornato, ma indovinate dove? Su Cagliari, proprio laddove si era visto l'ultima volta. Si notano l'ambo popolarissimo 90-1, l'ambo in cadenza 90-40 e l'ambo in figura 90-63 che potrebbero aver determinato vincite su "Tutte", non tali da poter considerare questo 90 come un evento statisticamente favorevole.
E note dolenti anche dai centenari: anche il 26 non si vedeva da 4 estrazioni e stasera è tornato, ma su Milano e Roma, dove aveva rispettivamente 11 e 22 turni di assenza. Firenze ci ha provato a dare l'83 ma si è fermato all'82... e ora proprio Firenze ha addirittura tre centenari, perché anche il 49 è arrivato in Toscana a quota 100.
Il numero più in alto sul tabellone analitico è stato l'8 vice capolista di Genova con 70 turni di assenza, proprio alle spalle del 90. In realtà su Genova è uscito un terno con i primi 7 ritardatari, visto che il 69 e il 37 occupavano proprio la 6" e 7" posizione nella classifica ligure.
Napoli si è distinta con un terno consecutivo formato da 87-88-89; pochissimi i numeretti usciti e quasi tutti nelle ultime posizioni (come accade spesso...), mentre l'unico ambo ripetuto è stato l'1-63 sortito su Cagliari e Venezia. Due gli ambi di somma 90, con il 32-58 di Bari e il 6-84 di Torino che sabato scorso si era visto su Venezia.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte su Napoli: 24 (Pizza) - 43 (Funghi) - 1 (Italia) - 23 (Amo) - 39 (Forbici).
Domani, sabato, in programma l'ultima estrazione del mese: in ballo quindi ci sono 5 centenari, di cui tre sulla ruota di Firenze. Quante anomalie in questo mese di giugno... e proprio sui numeri più giocati!


 
26/06/2025
Buono il 19 sincrono di Palermo
Ma spariti i numeri più giocati...

Era il caso più eclatante sul tabellone analitico, quella terzina sincrona di Palermo con tre numeri che mancavano da ben 71 estrazioni. La terzina si è sfaldata con l'uscita del 19, diventando ora la coppia sincrona top con i restanti due numeri 46 e 67.
67 che è stato anche il numero più uscito della serata, con quattro apparizioni e l'ambo ripetuto 66-67 su Milano e Torino. Ci sono stati anche altri tre ambi ripetuti, ossia 19-78 su Cagliari-Palermo, 11-31 su Napoli-Nazionale e 74-77 su Genova-Nazionale.
Il numero più in ritardo tra i 55 sorteggiati è stato il 78 che occupava la seconda posizione su Cagliari con 75 turni di assenza. Questo significa che non è uscito neppure un capolista di ruota e - soprattutto - che c'è stato l'ennesimo "sequestro" dei numeri più giocati: nel giorno 26, si erano concentrate molte puntate sul 26 centenario di Firenze, che invece non si è visto su nessuna ruota, esattamente come il 90, estremamente in difetto nel mese di giugno (uscito solo su tre ruote!).
E non si sono visti su alcuna ruota anche l'83 - l'altro centenario di Firenze - e il 27 centenario di Bari, mentre il 24 centenario della Nazionale ha aperto Napoli, ruota su cui mancava da appena 5 concorsi. Non ci sono stati ambi di somma 90, né tanto meno di numeretti. Si può proprio dire che stasera festeggia solo il Banco...

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte su Napoli: 19 (Risata) - 12 (Soldato) - 25 (Natale) - 36 (Nacchere) - 1 (Italia).
Domani c'è la penultima estrazione del mese: possibile che i numeri più giocati escano così poco su tutte le ruote? Dalle ultime due estrazioni di giugno, caro Lotto, ci aspettiamo una smentita...


 
24/06/2025
Napoli splendida: 51 capolista e
8 che era al top in posizione esatta

Partiamo innanzitutto spiegando il motivo del ritardo nelle estrazioni delle ruote del nord: da stasera e fino a data da destinarsi, le ruote di Genova, Milano, Torino e Venezia saranno sorteggiate nella sede di Roma, dopo le quattro ruote del centro. Con tutto ciò che ne comporta in termini di preparazione delle Venus e quindi di inevitabili tempi lunghi necessari. Il motivo? La sede estrazionale di Milano ha bisogno di una ristrutturazione! Come se trovare un'altra stanza sempre a Milano dove mettere quattro Venus ed evitare così ritardi e inconvenienti ai giocatori fosse una soluzione tanto difficile da intuire. Ma siccome ormai il Lotto viene gestito come un banale condominio...

Ma parliamo di Lotto, che è meglio, anche perché stasera c'è stata una ruota importantissima che ha brillato: parliamo di Napoli, con due numeri eccellenti. Innanzitutto si è sfaldato il 51, ritardatario top della ruota partenopea, fermatosi proprio a 99 estrazioni di assenza. E soprattutto è uscito l'8 che non solo era il terzo ritardatario di Napoli con 59 turni di assenza, ma soprattutto - udite udite - era IN ASSOLUTO il numero con il più alto ritardo in posizione esatta del Lotto: proprio in 3" posizione infatti mancava dalla bellezza di 958 estrazioni!
E fateci segnalare anche come il nostro 899.29.30.30 quell'8 in 3" posizione lo aveva caldamente suggerito, insieme all'ambetto 8-51!

Note stonatissime per il 90 che non si è visto neppure stasera e che a giugno sinora è uscito solo su 3 ruote. E note dolenti anche per i tre centenari, con il 26 di Firenze e il 24 Nazionale che non si sono visti su nessuna ruota e l'83 di Firenze beffardamente sortito per la seconda volta di fila su Venezia. Così come per la seconda volta consecutiva Milano ha tirato fuori l'ambo 67-70.
L'ambo zerato di somma 90 formato da 20-70 è uscito sia su Milano, sia su Roma, così come l'1-60 è stato ospitato da Torino e dalla Nazionale. Bari continua a vincere con i numeretti: dopo il terno di sabato, oggi ambo 4-7 con i primi due estratti e terno bicifrico 4-7-47 per gli amanti della cabala. E a proposito ottimo anche l'8-88 di Torino, giocato soprattutto da tanti cinesi che risiedono in Italia e che considerano questo ambo fortunatissimo!

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte su Napoli: 11 (Topi) - 9 (Culla) - 37 (Piano) - 27 (Scala) - 19 (Risata).
E a proposito di 27, proprio un 27 del Sud, quello di Bari, è diventato il quarto centenario. A giovedì sera per vedere se uno di loro vincerà la sfida...


 
21/06/2025
Neanche uno dei primi 128
ritardatari: che Lotto è questo?

Mai visto prima: non è uscito nemmeno un numero dei primi 128 in ordine di ritardo sulle 11 ruote! Basta guardare il tabellone analitico per rendersi conto dello scempio statistico perpetrato oggi dal Lotto: i numeri più in alto sono stati l'88 di Cagliari e l'83 di Venezia che mancavano da appena 33 estrazioni!
E c'è stato anche un altro evento bizzarro che non è sfuggito ai radar del "BussoLotto": nella storia del Lotto il terno 3-5-7 non era mai uscito su Bari; ebbene questo terno sulla ruota pugliese è uscito il 29 aprile scorso per la prima volta e stasera ha concesso il bis sempre su Bari. In meno di due mesi è successo per due volte qualcosa che non si era mai verificato in oltre 10.000 estrazioni... ma che Lotto è questo?

C'è davvero poco da commentare come attualità statistica: il 26 e il 90, i due numeri top del momento nelle giocate, non sono usciti su nessuna ruota. L'83 centenario di Firenze è andato a Venezia e di nuovo a Napoli, a distanza di una settimana.
Tre gli ambi di somma 90: coppia 28-62 su Palermo, 6-84 su Venezia e in figura 36-54 sulla Nazionale. E i numeretti, oltre che su Bari, hanno vinto anche su Firenze con l'ambo 4-9. Dulcis in fundo, per la seconda estrazione di fila Genova ha dato l'ambo 24-53.

Meglio chiudere con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte su Napoli: 2 (Mela) - 40 (Quadro) - 6 (Luna) - 26 (Elmo) - 29 (Diamante).
Martedì parte l'ultima settimana del Lotto di giugno. L'auspicio, per il bene di tutti compreso il Lotto stesso, è che sia una settimana molto diversa da quella che ci siamo lasciati alle spalle...


 
20/06/2025
Bari e Cagliari hanno tirato fuori
lo stesso terno: 1-33-44!

Sono state estratte praticamente nello stesso momento (la ruota di Bari nella sede di Napoli e quella di Cagliari a Roma) ed hanno pensato bene di tirare fuori lo stesso terno: parliamo dell'1-33-44 sortito sia sulla ruota pugliese sia su quella sarda. Per giunta all'interno di cinquine molto particolari: su Bari infatti è uscito anche il terno gemello 22-33-44 (che già si era visto su Napoli meno di un mese fa...) mentre su Cagliari si è generato il terno bicifrico 1-9-19. Un'altra terzina che potrebbe aver generato delle vincite cabalistiche è stata la 1-17-18 sortita sulla Nazionale.

In tutto ciò altra estrazione che ha contraddetto clamorosamente le attese statistiche e i numeri più giocati: il 90 non si è visto su nessuna ruota, così come i due centenari di Firenze, ossia il 26 e l'83.
Nessun capolista di ruota o ritardatari di secondo livello, tanto che il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 62 di Milano con appena 53 turni di assenza, seguito dal 62 di Roma che mancava da 51 concorsi.
L'unico ambo di somma 90 lo ha dato Venezia, in figura, con la coppia 9-81. Poi il deserto e numeri anonimi a riempire un quadro estrazionale non certo indimenticabile.

Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte su Napoli: 15 (Ragazzo) - 35 (Uccello) - 27 (Scala) - 25 (Natale) - 14 (Baaule).
Appuntamento a domani, con l'estrazione del sabato che chiuderà la settimana. Un Lotto che non riusciamo a riconoscere, tanto contraddice la statistica; un Lotto che però a breve dovrà regolarizzarsi proprio in tal senso... aspettando il 90 sulle ruote giuste!


Trovati 1566 record
Pagina
2