|
07/09/2023 Fuori un centenario: 68 Nazionale
Dentro un centenario: 39 Palermo La sfida dei 6 centenari l'ha vinta il più giovane: dopo 102 estrazioni è uscito infatti il 68 della Nazionale, che non ha superato quindi il suo precedente record di 108 turni. Ma per un centenario che è andato via, uno nuovo ne è arrivato: Palermo al suo 18 ne affianca un altro, ossia il 39, che stasera ha toccato quota 100, contro un precedente record di 107.
Roma ha sfiorato il suo centenario 75: è uscito il 76 che aveva un ottimo ritardo di 64 estrazioni, che lo piazzavano al 3° posto della classifica capitolina, ed era anche il numero più in ritardo al 10eLotto. Così come al 3° posto di Cagliari c'era il 61, sortito dopo 71 concorsi.
Il 28 di Cagliari non si è visto su nessuna ruota, così come il 90, anche se sono usciti molti suoi "laterali", ossia 1 e 89. In particolare grandi vincite potrebbero arrivare dalla ruota di Torino, protagonista di una quartina estremamente promettente dal punto di vista numerologico: 1-8-88-89, quindi con terno in figura! Su Torino si nota la somma 1-89, ma la somma 90 è arrivata anche da Napoli con la coppia 29-61 e da Palermo con 40-50, nel terno in cadenza di somma 10-40-50, a cui si è aggiunto l'ambo in figura 1-10. Due gli ambi ripetuti, ancora con l'1 siciliano protagonista: 1-50 su Palermo-Torino e 1-40 su Bari-Palermo.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto a settembre abbinato alle giocate fatte su Palermo: 18 (Cerino) - 39 (Forbici) - 6 (Luna) - 38 (Pigna) - 26 (Elmo). I primi due numeri della combinazione vincente sono proprio i due centenari di Palermo! Ma al Simbolotto non contano: meglio che escano al Lotto... A domani sera!
|