Il
2016 sarà ricordato dagli appassionati di Lotto come l'anno dei
tanti centenari. Da inizio anno, infatti, la lista dei numeri con
ritardo superiore alle 100 estrazioni è sempre stata molto nutrita,
con il picco toccato il 28 gennaio ed il 12 maggio scorso, quando si
sono registrati ben 8 centenari contemporanei. Nelle
ultime settimane, in particolare, c'è stata una vera turbolenza, con
diversi centenari usciti, ma altrettanti che sono arrivati. E così
oggi ci ritroviamo di nuovo con 5 ritardatari a tre cifre, che
meritano di essere analizzati in dettaglio.
Le maggiori
attenzioni sono catalizzate sui primi due: parliamo del 22
di Genova e, soprattutto, del 53 della Nazionale: il primo manca da
142 estrazioni, mentre il secondo addirittura da 171 concorsi.
Il
record per un numero della Nazionale appartiene al famoso 22 che il
13 ottobre 2011 raggiunse 177 estrazioni di assenza. L'attuale 53, in
questa speciale classifica, si piazza al secondo posto... e speriamo
che non riesca ad arrivare al primo, cioè che possa uscire entro i
prossimi 5/6 colpi.
Il
dato statistico più interessante del 53 è il suo ritardo sincrono,
quello cioè che si inizia a contare da quando sono usciti tutti gli
altri quattro numeri della cinquina originaria, che ha raggiunto le
148 estrazioni, tantissime!
Il dato più
interessante del 22 di Genova, invece, resta il super ritardo di
posizione che è arrivato addirittura di 87 turni.
Ricordiamo che per ritardo di posizione si intende il numero di
estrazioni che un capolista ha passato da maggior ritardatario della
sua ruota.
Il terzo "incomodo" è il 43 di Cagliari, a
110 estrazioni, un livello importantissimo, perché il suo massimo
ritardo storico precedente era di 109 estrazioni.
E poi i due nuovi
arrivati, il 26 di Bari e il 75 di Firenze, entrambi a 101
estrazioni. A spingere per il centenario toscano sono soprattutto i
numeri "Spia", quelli che ne "preannunciano"
spesso l'uscita, visto che negli ultimi 20 giorni sono stati estratti
i suoi migliori cinque in assoluto, vale a dire – nell'ordine –
17 Nazionale, 45 Napoli, 46 Torino, 45 Roma e 66 Roma. E non è male
il ritardo di posizione del 75 di Firenze, pari a 33 turni.
Il 26 di Bari è
forse il meno promettente, ma bisogna evidenziare che sulla ruota
pugliese, alle spalle del centenario, c'è il numeretto 2 con 98
estrazioni di assenza. Se quindi il 26 come giocata da “singolo”
non è entusiasmante, il discorso cambia radicalmente per la coppia
26-2, visto che almeno uno dei due dovrebbe tornare nel giro di poche
estrazioni. Anche per evitare che i centenari continuino ad
aumentare...