Categoria: L'Editoriale09/10/2018Conta più il Re o il Trono? Conta innanzitutto la competenza e il rispetto per le persone... Nelle mie tante esperienze lavorative mi sono imbattuto in una sorta di "hard-men" che con atteggiamento altezzoso amava affermare: "non conta il re, conta il trono, a prescindere da chi ci si siede sopra". Non rispondevo neppure a quella frase, che smascherava una chiara distorsione pschiatrica di invidia delle doti altrui. Solo che qualche giorno fa, a distanza di tempo, mi è capitato di incontrare un vecchio "suddito" di quel regno, che ha voluto aggiornarmi: in pratica, non solo non c'è più un re all'altezza, ma pare si sia "fuso" pure il trono, perché il "popolo", cioè i giocatori, uno alla volta, stanno scappando da tanta mediocrità. Morale della favola: non è questione di Re o Trono, ma di come ci si rivolge e si opera nel regno. Anche nel Lotto, per governare serve competenza, serietà, rispetto e saggezza. Altrimenti si teorizza il nulla, ma in pratica si porta il regno prima al declino e poi alla rovina... Donato Colucci