A cavallo tra fine agosto e inizio settembre la Nazionale ha fatto
uscire tre volte il 54: sembrava il limite massimo per le beffe e invece
martedì la ruota tricolore ne ha combinata un'altra: non 53, ma 52,
come primo estratto. Peccato davvero, perché il 52 era un ottimo abbinamento: oltre ad essere il consecutivo del super centenario, era piazzato anche al 5° posto della classifica dei ritardatari della Nazionale, con 60 concorsi di assenza.
E il 53? Per la terza volta nelle ultime 7 estrazioni è uscito ancora sulla ruota di Napoli,
dove si era visto già giovedì scorso. Mai, nella storia del Lotto, ci
sono state tante coincidenze sfortunate intorno ad un centenario
importantissimo.
E gli altri quattro centenari? Il nulla più assoluto: il 75, il
28, l'81 ed il 34 infatti non sono usciti né sulle ruote di appartenenza
e, incredibilmente, neppure su tutte le altre ruote! Esattamente come
ha fatto il 90, per un altro caso al limite della realtà numerica e statistica!
L'evento della serata è arrivato da Genova, ruota che era comandata da
una coppia di numeri, con lo stesso ritardo: il 65 e il 70 mancavano 59
turni e a vincere lo sprint è stato il 70. Per giunta, lo zerato genovese è uscito con il suo ambo in maggior ritardo: parliamo del 70-85 che sulla ruota ligure mancava da 2.248 estrazioni, vale a dire dal 28 ottobre 2000. Il numero più in ritardo del quadro estrazionale è stato però il 46 di Cagliari,
che a sua volta faceva parte della coppia sincrona top sulla ruota
sarda (46-52), con 65 turni di assenza, che la ponevano al terzo posto
della classifica di ruota. Detto dei tre interessanti ambi di numeretti
su Milano, Napoli e Venezia, il commento può chiudersi qui. Ed è meglio
così, perché potrebbe venirci voglia di usare qualche imprecazione molto
forte...