Sta capitando molto spesso, proprio in questo periodo in cui i centenari
hanno gli occhi puntati addosso: parliamo della loro assenza, non solo
sulla ruota di appartenenza, ma anche su tutte le altre. Il fenomeno si è
ripetuto anche nella prima estrazione di ottobre: il 53 della Nazionale e il 75 di Firenze non si sono visti su nessuna delle undici ruote.
E il 90, l'altro numero dei più giocati, ha pensato bene di uscire su
Milano, dove aveva un'assenza di appena 3 estrazioni. Unico
"avvistamento", il 28 centenario di Bari, che però è uscito su Genova.
E' stata quindi un'altra giornata nerissima per i ritardatari, in generale; un dato la dice tutta: il numero degli usciti che aveva il maggior ritardo è stato il 26 della Nazionale, dove era sesto in classifica, con appena 57 turni di assenza.
Ottima serata, invece, per i gemelli, usciti in
abbondanza su diverse ruote. Più nel dettaglio, il 22 di Firenze ha
sfaldato la coppia sincrona toscana più in ritardo (45 estrazioni),
mentre il 55 di Palermo faceva parte della terzina sincrona in assoluto più in ritardo sul tabellone analitico, con 39 turni. L'ambo 44-55 si è ripetuto su Roma e Palermo, così come il 23-88 su Torino e Nazionale. E proprio il 23, uscito su tre ruote, è stato protagonista dei tre ambi più in ritardo del concorso:
il già citato 23-88 della Nazionale mancava da 1.772 estrazioni, il
23-90 di Milano da 1.714, mentre il 23-54 di Torino non si vedeva da
1.875 estrazioni, cioè dal 3 giugno 2004. Martedì si rigioca: 53 e 75
sarebbe il caso che si dessero una svegliata...