Una buona notizia: si è risvegliato il 90! E lo ha fatto su due ruote,
Genova e Palermo. La prima, in particolare, era molto interessante,
perché lì doveva recuperare in frequenza (oltre ad avere un ritardo di
21 estrazioni); su Palermo invece il 90 ha ripreso la sua marcia molto
regolare, uscendo dopo 16 turni. Gli abbinamenti non sono stati però dei
migliori: su Genova dovrebbe pagar bene l'ambo 90-5, mentre sulla ruota
siciliana l'ambo più interessante è stato quello in figura 90-72.
E' uscito anche un capolista di ruota, anche se non dei più importanti: è
stata Cagliari a regalare il suo leader dei ritardatari, precisamente
quel 61 che mancava da 81 estrazioni e che si è fatto accompagnare
dall'11, per un buon ambo in cadenza. Degli altri numeri sortiti merita
una citazione il 15, che era il terzo ritardatario di Torino, tornato
dopo 63 concorsi.
Le note positive si fermano qui, mentre si riprende i (dis)onori della
cronaca il grande assente, cioè il 53, che anche sabato sera ha fatto
"il peggio": non si è visto sulla Nazionale (ed ora è a 203 turni di
assenza) e non si è visto su nessun'altra ruota, per un "malcostume" di
cui negli ultimi tempi si è reso davvero troppe volte protagonista. Il
problema è che anche il 75, il 28 e l'81 hanno pensato bene (anzi male...) di imitarlo,
non uscendo né sulle ruote centenarie, né in nessuna delle altre. Il 34
di Napoli, invece, ha fatto il pasticcio completo, uscendo su altre tre
ruote centenarie (Firenze, Torino e Nazionale), ma non sulla "sua"
Napoli dove manca ora da 105 concorsi.
Da evidenziare due ambi bimillenari: l'11-37 di Cagliari è tornato dopo
2.328 estrazioni, mentre il 9-21 di Napoli si è rivisto addirittura dopo
2.632 concorsi, dopo un'assenza che durava dal 22 febbraio 1997. Alla
prossima, sperando in meglio.