
Non che ci sarebbe dispiaciuto assistere ad un'altra estrazione tipo
quella di giovedì o sabato scorso, ma - dopo tanto ben di Dio - c'era un
po' da aspettarselo: martedì il Lotto ha tirato il fiato ed i numeri
che sono usciti non sono stati dei migliori, statisticamente parlando.
Clamoroso il dato sui quattro numeri più gettonati:
il 30, il 53, il 22
(cioè i tre centenari) e l'inossidabile 90, non solo non si sono visti
sulle rispettive ruote più attese, ma sono spariti anche su "Tutte"!
Le undici ruote non hanno sfornato nessun capolista; l'unica a salvarsi,
se parliamo di ritardatari, è stata quella di
Firenze, che ha regalato
un terno con la sua top-ten: il 36, il 74 e il 32 erano rispettivamente
piazzati al 6°, 8° e 10° posto della classifica toscana, con 52, 45 e 41
turni di assenza.
Poi il nulla, a meno che non ci spostiamo sul fronte degli ambi, dove
troviamo
il 13-85 di Venezia tornato dopo un'assenza ultraventennale:
l'ultima volta era uscito il 27 novembre 1993, cioè
2.739 estrazioni or
sono.
Il grande protagonista dell'estrazione è stato
il numeretto 5, capace di
uscire su quattro ruote, ripetendo l'ambo 5-11 su Cagliari e Milano. A
proposito di numeretti,
Roma candida il quarto centenario: il suo
capolista 8 è arrivato a 99 estrazioni... praticamente nulla rispetto
alle 158 dell'inafferrabile 30 di Milano, che proprio pochi giorni fa ha compiuto il suo primo compleanno: la sua ultima uscita risale ormai al 23 aprile 2015!