
La prima di febbraio ci è piaciuta più della seconda: parliamo di
estrazioni e di un giovedì non certo esaltante, privo dei centenari e
dei maggiori capilista su ruota.
Partiamo dall'87, che ha preferito l'uscita su Bari a Venezia. La ruota pugliese era comunque una di quelle dove l'87 aveva il maggior ritardo, precisamente 49 estrazioni, che
lo ponevano al 4° posto della classifica pugliese; al quinto posto c'era invece il 54, a sua volta sortito su Bari, che ha ospitato anche l'ambo vertibile 13-31.
Venezia, ancora una volta, è andata ad un passo dall'87: è uscito l'86,
che mancava da appena 19 estrazioni. Il numero più in ritardo tra i
sortiti è stato il 56 di Napoli, tornato dopo 65 turni; al secondo posto
l'89 di Firenze, rispuntato dopo 62 estrazioni. A proposito di Firenze,
la ruota toscana ha di nuovo ospitato - dopo appena 5 estrazioni - il
90, che si è ripresentato in compagnia del 68, come avvenuto proprio il
21 gennaio scorso.
Il grande protagonista della serata è stato però il 61, uscito su quattro ruote,
senza però ripetere alcun ambo su ruote diverse. Gli ambi più in
ritardo sono stati infine il 42-49 e 42-89 di Genova: l'ultima volta,
anche allora, entrambi erano usciti insieme il 5 ottobre 2006, cioè
1.460 estrazioni fa.
Per notizia, il 22 di Bari è ad un passo da diventare il centenario... e sarebbe di nuovo l'8°, sempre che sabato non ne esca uno di quelli già in lista.