
Un evento straordinario ha caratterizzato la seconda estrazione di marzo
ed ha riguardato il 90:
degli 89 ambi che si possono formare con questo
magnifico capogioco, soltanto uno non era ancora mai uscito sulla
Nazionale, la ruota più giovane del Lotto, nata - lo ricordiamo - nel
maggio del 2005. Quell'ambo era il 90-64 e quell'ambo è uscito proprio
giovedì sera! A questa splendida coppia, la Nazionale ha unito anche un
terno in decina (40-42-44), per cui si prevedono ottime vincite sul
comparto tricolore.
Il 90 si è rivisto anche su Torino, anche in
questo caso con ottimi abbinamenti, come il 19 e il 48, nonché il 22, il
numero centenario di Bari, per un mix che dovrebbe aver portato molte
vincite, anche e soprattutto sulla ruota "Tutte".
Non è stata, però,
una serata positiva per i ritardatari: i cinque centenari sono rimasti
tutti nelle Venus, con
il 30 e il 70 - i due centenari più in ritardo e
più giocati del momento - che per giunta non si sono visti su nessuna
delle undici ruote. In tutto ciò, il numero più in ritardo dei sortiti è
stato proprio e ancora lui, il già menzionato 64 Nazionale, tornato
dopo 62 estrazioni, che lo ponevano al 5° posto della classifica della
ruota tricolore. Al secondo posto il 79 di Milano, uscito dopo 53 turni,
mentre tutti gli altri numeri sortiti avevano un'assenza inferiore alle
41 estrazioni. Da evidenziare la presenza di ben quattro numeri di Bari
compresi nei primi 29 e la presenza di molti ambi ripetuti su due
ruote, tra cui merita una citazione il 25-76, in quanto "isotopo" (cioè
uscito nelle stesse posizioni) su Genova e Roma. Chiudiamo con l'ambo in
assoluto più in ritardo che è stato il 6-39 di Palermo, tornato dopo 13
anni: mancava infatti dall'1 marzo 2003, pari a 1.915 estrazioni!