
Diciamolo pure: quando il Lotto ci si
mette sa essere molto antipatico. E così, in una serata partita con 6
centenari, non solo non ne è uscito neppure uno, ma non si sono visti
neppure gli altri capilista di ruota.
Un dato la dice tutta sul flop dei
ritardatari:
il numero con il maggior ritardo tra i sortiti è stato
l'83 di Torino, con un'assenza di appena 51 estrazioni. Un 83 comunque
interessante, perché - come si può vedere dal
nostro tabellone analitico
interattivo - era protagonista della coppia sincrona in assoluto più in
ritardo, insieme all'82.
Il 30, dopo appena 4 estrazioni, si è ripresentato su Venezia, ma non su
Milano, che però ha ospitato il 90, che sulla ruota meneghina mancava
da sole 10 estrazioni. Ottimo l'accoppiamento con il numeretto 3, per un
ambo cabalistico certamente molto gettonato anche su "Tutte". E pensate
cosa sarebbe potuto succedere se su Milano fosse uscito anche il 30,
visto che si sarebbe completato il terno "moltiplicato" 3-30-90
(3x30=90), un terno che avrebbe letteralmente sbancato il Lotto!
Inquietante la penuria dei numeri centenari anche considerando le altre
ruote:
il 53, il 22, l'8 e il 33 non sono usciti da nessuna parte,
mentre il 66 - che martedì era diventato centenario su Roma - a scelta a
sua volta Venezia, facendo compagnia al 30. Così come,
per la 12esima
volta consecutiva, su tutto il quadro estrazionale non c'è stata traccia
del 51!
Palermo si è resa protagonista di un buonissimo ambo secco bimillenario:
il 4-39 non si vedeva in Sicilia da 2.307 turni, cioè dal 2 ottobre
1999. Per il resto, meglio stendere un velo pietoso e chiudere con la
notizia del giorno:
con l'arrivo del 17 di Milano e dell'88 della
Nazionale i centenari sono diventati otto! E basta...