Uscita centenaria martedì, bis immediato giovedì: parliamo del 27 di
Genova, che nella precedente estrazione aveva regalato grandi vincite,
grazie soprattutto all'abbinamento con il 90. Già, il 90, il numero più amato al Lotto che è uscito anche nella seconda estrazione del mese. E indovinate dove? Su Palermo, la ruota su cui ormai sembra abbonato, laddove è uscito ben 4 volte nelle ultime 8 estrazioni!
Il vero caso nazionale, ormai a dir poco "allarmante", riguarda l'82:
nemmeno stavolta è uscito su Firenze, né sulle altre ruote, portando a
11 estrazioni di fila la sua assenza anche su "Tutte". Un 82
che sembra sparito nel nulla e che ora manca da 173 estrazioni sulla
ruota toscana e da 32 estrazioni al 10eLotto, dove è anche il massim
ritardatario: ci sembra davvero troppo! Non è uscito su nessuna ruota
neanche il 54, centenario di Torino. E su Torino è arrivato a quota 100 anche il numero 50, sicché i centenari ora sono diventati di nuovo sei.
In realtà la serata è stata nerissima per tutti i ritardatari, come dimostra il fatto che il numero più in alto sul tabellone analitico dell'estrazione sa stato il 34 di Venezia che mancava da 53 estrazioni ed era addirittura il 51° nella classifica generale dei ritardatari. Un 34 che è stato il vero mattatore del quadro estrazionale, uscendo addirittura su 5 ruote (evento assai raro) e ripetendo l'ambo 34-1 su Genova, Roma e Venezia.
Venezia, oltre al numero più in ritardo, ha sfornato anche l'unico ambo
bimillenario, quell'1-33 che non si vedeva in laguna da 2.542 estrazioni
(cioè dal 3 febbraio 2001). Da evidenziare, in chiusura, come il 78
centenario di Cagliari abbia sbagliato ruota, finendo su Firenze, dove
ha composto con il 12 un ambo di somma 90. A volte succede che le ruote
centenarie si facciano degli scherzi a vicenda: non è che ora Cagliari
ricambierà, ospitando l'82?