Dopo il 18 di Cagliari, sortito martedì scorso, giugno si è aperto con altri due centenari: sono usciti il 49 di Venezia, che occupava la 3ª posizione nella classifica assoluta con 123 estrazioni, e il 68 Nazionale, che invece era al 5° posto della graduatoria dei centenari con 108 turni di assenza.
Va subito evidenziato che il 49 di Venezia è uscito in 1ª posizione,
quella su cui mancava da più tempo (368 estrazioni) e che, soprattutto, si è abbinato al 21, il numero più giocato del momento, per un ambo secco di certo molto gettonato.
Buonissimo anche l'ambo 49-38, il terzo nella classifica degli ambi più
in ritardo col 49 capogioco, dall'alto delle sue 1.519 estrazioni di
assenza sulla ruota lagunare. Il 68 Nazionale, invece, è sortito in 4ª
posizione, esattamente dove si era visto anche l'ultima volta; non
granchè gli abbinamenti, di cui "si salvano" solo il 9 ed il 60.
Il 66 ha di nuovo "sbagliato ruota": non è arrivato a Napoli, bensì su Bari, dove si era visto anche 3 concorsi prima. Ottimo il 66-68, per un altro ambo formato da due numeri centenari.
Ma a proposito di ambi, la vera notizia è che è tornato... l'ambo degli ambi: parliamo del 53-67, il famoso ambo che su "Tutte" mancava addirittura da 437 estrazioni;
peccato che per tornare abbia scelto Firenze, ruota poco attesa, con
ritardo specifico di 484 estrazioni, ma non ci sono dubbi che sia stato
stravinto almeno su "Tutte". Sul tabellone analitico da segnalare il 38
di Genova, che ha sfaldato quella che era la terzina sincrona di gran lunga più importante
sulle varie ruote. E una nota la merita anche il 61, capace di uscire
su 4 ruote, con ambo ripetuto 61-67 su Firenze e Venezia. Alla serata è mancato il 90,
ma finalmente possiamo dire di aver assistito ad un'estrazione come "il
Lotto comanda". Almeno il Lotto che si basa e piace a chi segue la
statistica...