Giovedì poteva succedere qualcosa di davvero grosso se Cagliari o Genova
si fossero degnate di dare il loro centenario. Partiamo dalla ruota
sarda, che non ha regalato il 76, bensì gli altri due numeri della sua terzina simmetrica, 16-46, ad un passo da un terno secco clamoroso! Genova, a sua volta, non ha sfornato il 68, bensì il suo consecutivo 69 (dalla coppia sincrona top della ruota) e il suo vertibile 86,
oltre al 60 della sua stessa decina. Tutti ottimi abbinamenti che, lo
ripetiamo, avrebbero potuto amplificare le vincite in caso di sortita
dei centenari... che invece si sono nascosti.
Un capolista però è saltato fuori e lo ha dato Roma: era il 71, che mancava da 87 estrazioni e che ora ha lasciato il posto all'8,
già capolista della ruota di Milano. Al 68 si è aggiunto il 28, che
sulla ruota capitolina occupava il 6° posto in classifica con 43 turni
di assenza.
Il 90 invece ha evitato le ruote ritardatarie ed ha scelto la Nazionale,
dove il ritardo era bassino, pari a 17 estrazioni. Degli abbinamenti,
l'unico degno di nota è stato il 29 per un ambo 29-90 spesso seguito dai
"cabalistici". Tornando ai centenari, mentre il 76 e l'82 non si sono
visti su nessuna ruota, il 68 ha aperto quella di Napoli, uscendo dopo
37 estrazioni.
Tornando invece a Cagliari, da evidenziare l'ambo vertibile 16-61, non
fosse altro perché il suo ritardo era di ben 1.501 concorsi. Ma il
protagonista assoluto della serata è stato un altro numero: parliamo del 78, capace di uscire contemporaneamente su 5 ruote, cioè Bari, Firenze, Genova, Roma e Torino.
E c'è sempre lui nei tre ambi ripetuti della serata, vale a dire 18-78
uscito su Bari e Genova, 23-78 su Bari e Firenze e 60-78 su
Firenze-Genova. Infine il numeretto 2: mancava su "Tutte" d 10
estrazioni e per uscire ha scelto Firenze, abbinandosi al già citato
78... che era il terzo numero più in ritardo su "Tutte" con 7 turni di
assenza. Alla prossima!