
I grandi ritardatari non escono, ma quelli "di seconda fascia" sì:
giovedì è toccato al 7 di Roma e all'80 di Venezia, due capilista di
ruota, tornare rispettivamente dopo 90 e 80 estrazioni. Grande delusione
invece dalla ruota Nazionale, dove non solo non è uscito il 53, ma
neppure gli altri due centenari, vale a dire il 40 ed il 74. Più in
dettaglio,
il 53 stavolta non si è fatto vedere neppure su "Tutte" (come il 90, purtroppo), mentre il 40 ha scelto Napoli ed il 74 Roma, ruote dove non facevano registrare una grande assenza.
E' tornato anche il 18, il numero che mancava da più tempo su "Tutte",
per la precisione da 13 estrazioni; la ruota prescelta è stata Bari
(dove il ritardo era di 24), con l'ottimo ambo 8-18, che si è unito al
vertibile in figura 8 formato da 26 e 62. L'ambo più in ritardo della
serata si è registrato su
Firenze, dove il 39-52 mancava dal 25 maggio 2002, pari a 2.108 estrazioni.
L'unico ambo ripetuto è stato invece il 7-51, per giunta isotopo, cioè
nelle stesse posizioni (anche se a ruoli invertiti) sulle ruote
consecutive di Roma e Torino.
La "Ventina" di Venezia era la decina più in ritardo per ambo, con 54
turni di assenza, ritardo azzerato dalla coppia 24-28. Piccoli riscontri
di un'estrazione che complessivamente è stata brutta e che, nel
frattempo,
ha generato anche il quarto centenario: ai tre della Nazionale si è aggiunto il 69 di Torino. Nessuno, ma proprio nessuno, ne sentiva l'esigenza...