Categoria: Commento estrazioni11/07/2019Il 41 di Firenze è uscito a 149 estrazioni, nella migliore posizione, la terza (rit. 240)"Ma ora quel 41 sarebbe il caso di "liberarlo"... Con queste parole avevamo chiuso il commento della scorsa estrazione. Il "messaggio" è stato ascoltato: il 41 è tornato su Firenze dopo 149 estrazioni di assenza, smentendo tutti coloro che ipotizzavano che sarebbe arrivato come minimo a 150... Il 41 è uscito in 3ª posizione, la migliore, perché proprio lì aveva il ritardo più alto, pari a 240 estrazioni. Ed è uscito con molti abbinamenti "bassi", come l'8, il 10 ed il 13, oltre al 37, tutti numeri che in realtà avevano ritardi bassini. L'8, in particolare, è stato il grande protagonista delle ultime due estrazioni: è uscito su tre ruote martedì e si è ripetuto su tre ruote giovedì, tra cui la già evidenziata Firenze. Curiosamente il 41 è uscito proprio nel giorno in cui è arrivato un nuovo centenario: l'85 di Milano ha raggiunto infatti quota 100, seguito dal 65 di Firenze che invece è a 99 estrazioni. Proprio su Milano è uscito il 25, il vice capolista, che mancava da ben 93 estrazioni; sulla ruota meneghina si è visto anche il 62, che era al 5° posto con 60 turni di assenza. Il 90, invece, ha fatto nuovamente "sciopero totale" sicché la sortita di Genova di martedì resta per ora l'unica del mese di luglio. Su Napoli sono usciti l'8 e il 78 che facevano parte rispettivamente della terzina e della coppia sincrona top della ruota patenopea. Buono anche l'ambo 2-22 della Nazionale e il 7-8, sempre su Napoli. Torino ha regalato l'unico ambo bimillenario, il 54-83, tornato dopo 2.074 concorsi. Quindi, 41 liberato... ora sarebbe il caso di dare spazio ad un recupero vigoroso del 90: vediamo se ci ascoltano anche stavolta...