Dopo l'exploit di martedì, su 3 ruote, il 21 ha continuato a timbrare il cartellino: stavolta lo ha fatto su Milano, dove l'assenza era di 25 estrazioni.
Peccato che sulla ruota meneghina non sia uscito il 90 (è la ruota su
cui manca da più tempo), perché l'ambo 21-90 avrebbe letteralmente
sbancato. Il 90 ancora una volta non si è visto su nessuna ruota,
con una sottofrequenza su "Tutte" negli ultimi due mesi davvero troppo
anomala per un numero solitamente regolarissimo (e giocatissimo...).
Serata buia per i ritardatari: basti pensare che i due numeri più in ritardo sul tabellone analitico sono stati gli "anonimi" 49 di Cagliari e 41 di Roma, che avevano appena 51 turni di assenza.
Cagliari, inoltre, ha dato l'ambo nella top-ten 49-70, con quest'ultimo
che faceva parte della coppia sincrona più importante della ruota
sarda.
Sempre Cagliari ha sfiorato il suo centenario: è uscito il 75 anziché il 76,
con l'ambo vertibile 57-75 che si è rivelato anche il più in ritardo
dell'estrazione, tornato dopo un'assenza di 1.950 concorsi. Dopo 12 estrazioni di assenza su "Tutte" si è rivisto il 46,
che ha scelto Roma, ruota su cui il ritardo specifico era di sole 15
estrazioni. Serata nerissima anche per i "numeretti"... e ultimamente
sta accadendo troppo spesso; in particolare, dei numeri dall'1 al 10 ne è uscito soltanto uno, cioè il 2 di Palermo.
Il centenario di Palermo, l'82, si è fatto vedere su 3 ruote, ma a sua
volta ha sbagliato isola, uscendo su Cagliari, oltre che su Torino e
Venezia. Per gli amanti degli ambi isotopi, cioè usciti nelle stesse
posizioni, segnaliamo quello perfetto 34-13 ripetutosi su Napoli e Nazionale, in entrambi i casi occupando la 1ª e la 5ª posizione. Nient'altro... e sì, inutile negarlo, poteva andare decisamente meglio.