Mai, nella storia del Lotto, i primi 4 ritardatari in classifica erano stati in vetta tutti insieme per più di 24 estrazioni di fila.
Sapete da quanto tempo 82 di Firenze, 18 di Venezia, 54 di Torino e 9
di Venezia erano in vetta alla classifica attuale? Proprio da 24
estrazioni! Record eguagliato, ma non superato: giovedì sera infatti il poker di centenari ha dato l'esito grazie al più giovane dei quattro, ossia il 9 di Venezia, che mancava da 128 estrazioni.
Peccato per la posizione e gli abbinamenti, non certo dei migliori: il
9, infatti, ha scelto di nuovo la 5ª posizione per tornare (dove si era
presentato anche nella sortita precedente) e gli abbinamenti non sono
stati statisticamente brillanti, se si fa eccezione per il 63 con cui si
è formato un buon ambo in figura 9-63.
82, 18, 54 e 27 - ossia gli altri quattro numeri centenari - non sono usciti su nessuna ruota, mentre il 90 è tornato a farsi vedere: ha scelto Firenze,
dove il suo ritardo era di 12 estrazioni, con abbinamenti di tutto
rispetto primo fra tutti il suo simmetrico 60. Peccato che non si sia
aggiunto l'82...
Tornando al 9, è uscito anche su Cagliari e Napoli, dove aveva ritardi
bassissimi, generando in questo caso su entrambe le ruote l'ambo 9-85,
l'unico ambo ripetuto della serata. Qualcosa di molto importante, però, è
accaduto sulla ruota Nazionale, dove è arrivato un terno con i primi 9 ritardatari, precisamente 72-10-65. Da evidenziare che il 72 faceva parte della coppia sincrona top della Nazionale e che il 65 era a sua volta nella terzina sincrona top. Ma, soprattutto, che proprio l'ambo 65-72 era uno dei 15 ambi secchi vergini,
quelli ancora mai usciti sulla ruota tricolore, a cui avevamo dedicato
il servizio tutt'ora in home-page, dopo che l'1 settembre era sortito il
precedente, 21-40.
In conclusione, qualcosa finalmente si è mosso sul fronte dei centenari:
ora ci aspettiao la "seconda puntata" del serial, sperando che il
protagonista sia l'82 o il 18, cioè uno dei due centenari più giocati. E
non sempre i più "giovani"...