San Valentino del Lotto ha festeggiato a
Milano, unica ruota dove è uscito il 14. Statisticamente parlando è
successo però di meglio a Torino e Bari, dove sono usciti i rispettivi capilista. Molto importante quello piemontese, visto che il 61 mancava da ben 93 estrazioni,
che lo facevano il secondo dei "non centenari"; ottimo l'ambo vertibile
61-16 e l'abbinamento con il 41, recente ex centenario di Torino,
nonché con l'ambo radicale 4-40.
Peccato che Bari non fosse una ruota particolarmente seguita sul fronte dei ritardatari, altrimenti avrebbe fatto il botto: la ruota pugliese infatti ha regalato addirittura l'ambo secco con i suoi primi due ritardatari, il 76 e il 22,
che mancavano rispettivamente da 66 e 56 estrazioni, un ritardo
oggettivamente troppo basso per due capilista, che non era bastato ad
attrarre l'attenzione di chi gioca i ritardatari.
Grande delusione per il 90 e l'80, i due numeri più giocati, che anche questa volta non si sono visti su nessuna ruota
(è la terza volta di fila che accade al 90...), mentre continuano a
fioccare gli ambi di "somma 90": anche giovedì ne sono usciti tre, il
31-59 su Cagliari, il 26-64 su Genova ed il 17-73 su Napoli. L'11,
centenario di Venezia che mancava anche su "Tutte" da 9 estrazioni, ha
preferito apparire su Firenze, dove l'assenza era di 20 concorsi.
Cabalisticamente parlando potrebbero arrivare buone vincite dalla terzina 2-17-18 sortita su Napoli,
con il 2 numero del mese, il 17 sempre molto giocato e il 18 che era il
ritardatario su "Tutte" con 10 turni di assenza. Sempre su base
cabalistica, buono l'ambo di numeretti 5-9 di Palermo e l'1-19 della
Nazionale.
La notizia finale, però, è forse la più importante: ci sono di nuovo 6 centenari. A raggiungere il ritardo a tre cifre è stato giovedì sera il 66 di Firenze, che in passato sulla ruota toscana è arrivato fino a 123. Magari uscirà subito, ma non crediamo che lo giocheranno in tanti...