Alla ruota sarda ci è evidentemente affezionato: parliamo del 90, che su Cagliari era uscito sabato
e che su Cagliari è uscito di nuovo! Bissando per giunta un ambo che a
sua volta si era visto pochi giorni fa, ossia lo zerato 90-10! All'ambo
in questione si è aggiunto anche l'ambo 44-66, formato da due numeri che
avevano un discreto ritardo proprio in Sardegna.
Il 38 ha "sfiorato" Genova: è andato al Nord, ma a Milano, dove mancava da 40 estrazioni; ottimo l'abbinamento con il consecutivo 39, numero più in ritardo su "Tutte", per un ambo che dovrebbe essere stato vinto parecchio proprio sulla ruota "Tutte".
Il 24 è centenario di Napoli, ma era anche capolista di Torino, con 87 estrazioni
di assenza: usiamo il passato, perché è uscito proprio sulla ruota
piemontese, insieme al 4, miglior abbinamento, oltre al 66 con cui ha
composto un ambo di somma 90. Altri ritardatari di alta fascia sono
stati l'86, vice capolista di Napoli con 73 turni, più il 12 di Bari e il 79 di Genova, al terzo posto delle rispettive classifiche, entrambi con 72 turni di ritardo.
Pessimo il 53: non è arrivato sulla Nazionale (uscito il suo simmetrico
83...) e non è andato neppure sulle altre ruote. Il 75, centenario di
Venezia, ha scelto invece di nuovo la Nazionale, uscendo insieme al 42,
come aveva già fatto tre estrazioni prima. Due gli ambi di somma 90: Genova ha dato il 26-64, oltre al già ricordato 24-66 di Torino.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto, questo mese legato alle giocate fatte sulla Nazionale: 36 (Nacchere) - 44 (Prigione) - 38 (Pigna) - 25 (Natale) - 7 (Vaso).
Situazione ritardatari: il 38 di Genova ha toccato quota 170 estrazioni
e il 28 di Bari si candida a quinto centenario, con 99 turni di
assenza. Comincia ad essere una situazione troppo antipatica...