Prima notizia: è uscito uno dei nove centenari in attività. Ed è uscito su Bari! Purtroppo non è stato il 21, bensì il 34 che sulla ruota pugliese mancava da "appena" 101 estrazioni.
Un 34 che si è fatto accompagnare da un ambo zerato (10-60) e da un
ambo radicale (80-89). Ma è stato su Napoli che si è andati vicinissimi
al grande botto: la ruota partenopea, infatti, ha ospitato proprio il 21
insieme al 65, cioè il numero precedente al suo centenario 66. Se fosse
uscito l'ambo 21-66 Napoli sarebbe stata letteralmente sbancata, perché il 21 partenopeo - come avevamo evidenziato sui nostri servizi telefonici - era a sua volta centenario, anche se della statistica del mese. Più precisamente, considerando le sole estrazioni di maggio, il 21 mancava su Napoli dal 31 maggio 2008, pari ad un ritardo specifico di 113 estrazioni!
Oltre che con il 65, il 21 si è unito ad una coppia radicale (80-89) e
al suo consecutivo in cadenza 11, per un ambo secco molto interessante.
Il 21, inoltre, era al 3° posto della classifica attuale partenopea con
53 turni di assenza, e insieme al 30 protagonista della coppia sincrona più importante di Napoli.
A tal proposito, vale la pena evidenziare che si sono sfaldate le tre coppie sincrone più in alto sul tabellone analitico: oltre a quella napoletana, il 50 ha sfaldato la coppia-top di Palermo (58 turni di assenza) ed il 3 quella della Nazionale (52 turni).
Dei centenari, molti non sono usciti su nessuna ruota (cioè il 66, il
49, il 18 e il 68), mentre il 32 (centenario di Palermo, dove è sortito
il 33...) ha scelto di andare al nord, su Genova e Torino, così come il
76 (secondo centenario di Cagliari), accasatosi sempre sulla ruota
piemontese. Assenza su "Tutte" - ed è la quarta volta consecutiva - anche per il 90.
Dicevamo che è finalmente sortito uno dei centenari, ma per uno che se ne è andato, un altro ne è arrivato: al traguardo delle 100 estrazioni è giunto il 51 di Firenze. Insomma, il Lotto è ancora chiamato alla prova dei 9... centenari!