Categoria: Commento estrazioni18/10/20186 centenari e 90: nessuna uscita su tutte le 11 ruote. Fuori invece il 17, top di MilanoLo scriviamo da tempo: la vera anomalia del Lotto degli ultimi mesi non sta tanto nel fatto che ci siano stati (e ci sono) tanti centenari, quanto nella constatazione che i numeri centenari escono pochissimo su tutte e undici le ruote. Il "fenomeno" si è ripetuto nella maniera più clamorosa anche giovedì sera: 82, 54, 86, 50, 63 e 71 sono i sei centenari in attività; non ne è uscito nemmeno uno sull'intero quadro estrazionale! E lo stesso è successo al giocatissimo 90. Quanto potrà ancora andare avanti così? Pochissimo, riteniamo, perché altrimenti verrebbero smentiti tutti i prinicipi del calcolo probabilistico, che è matematico... Giovedì paradossalmente è uscito il più giovane dei capilista di ruota: si tratta del 17 di Milano, tornato dopo 76 estrazioni di assenza, lasciando il posto alla coppia simmetrica e sincrona 55-85, che ora comanda Milano con 65 turni di assenza. Da 75 estrazioni non si vedeva l'89, che era il primo dei non centenari di Roma, e da 72 estrazioni il 45, vice capolista di Venezia. Firenze "ci ha provato": è uscito l'83 invece dell'82, all'interno del terno in cadenza 23-33-83. Il 23 ed il 48 sono stati i numeri estratti su 3 ruote, incrociandosi in ambo ripetuto su Napoli e Roma; un altro ambo ripetuto è stato il 23-83 su Napoli e Firenze. Cagliari ha invece tirato fuori un ambo bimillenario, quel 35-89 che non si vedeva da 2.190 estrazioni. Numeretti positivi solo su Bari, con l'ambo raddoppiato 4-8 e l'8 uscito sulle ruote simmetriche di Bari e Venezia. Troppo poco per sperare in grandi vincite e intanto sabato i centenari rischiano di diventare 7, visto che il 37 di Bari è arrivato a 99 estrazioni. Se consideriamo che di recente ne sono usciti già cinque...