Le Venus di Bari e Palermo sono piazzate a pochissima distanza tra
loro... pochi metri più in là, sarebbe potuto succedere il fini grazie
almondo. Ci riferiamo ai due centenari di Bari, il 21 ed il 44, che sono usciti ma - per l'appunto - nella Venus di Palermo!
E su Bari si è andati vicini al 21, perché è venuto fuori il
consecutivo 22 e l'ambo 22-28 (la "Ventina" era la decina più in ritardo
per ambo sulla ruota pugliese).
Il 21 su Palermo si era visto appena 9 estrazioni prima, mentre il 44
aveva un ritardo un po' più elevato, di 16 estrazioni, e faceva parte
della quartina sincrona in maggior ritardo sulla ruota siciliana. Sia ben inteso: quell'ambo secco 21-44 è stato comunque importantissimo e certamente determinerà molte vincite, quanto meno su "Tutte".
E' chiaro però che se l'evento si fosse verificato sulla ruota di Bari
oggi staremmo a parlare di un autentico "sbanco" del Lotto ed il
rammarico che ciò non sia accaduto resta...
Marzo, comunque, è partito abbastanza bene, anche con un capolista, il 37 della Nazionale, tornato dopo 88 estrazioni di ritardo, in 2" posizione, dove l'assenza specifica era di 139 turni. Dalla top-ten di Firenze è invece arrivato l'ambo 34-63, composto dal 2° e 6° ritardatario toscani, rispettivamente con 65 e 44 turni di assenza.
Il 44, oltre che su Palermo, è uscito anche su Torino, mentre il 90 e i due centenari di Napoli (3 e 66) non si sono visti su nessuna ruota.
Napoli, in compenso, ha dato un interessantissimo radicale 5-50-55 con i
suoi primi tre numeri estratti, mentre non ci sono stati ambi
bimillenari. Da segnalare, tra i gruppi classici, l'importante
sfaldamento di Cagliari, che ha ridato un ambo nella figura più in
ritardo per ambo: era la figura 4, che dopo 68 estrazioni, ha azzerato il ritardo grazie alla coppia 13-40. Ci fermiamo qui, ma - lo ribadiamo - marzo non è partito male...