C'è il 21 che non esce mai, quello di Bari, arrivato alla fatidica soglia delle 200 estrazioni, e c'è il 21 che ha concesso il bis dopo appena 3 estrazioni, cioè l'ex capolista di Roma. E la ruota capitolina questa volta lo ha fatto con un ambo importantissimo, quel 21-76
che non è solo l'ambo formato dai primi due centenari del momento (21
di Bari e 76 di Cagliari), ma soprattutto è l'ambo che su Roma mancava
da più tempo in assoluto col 21 capogioco, precisamente da 2.256 estrazioni (mancava dal 5 gennaio 2002).
Le vincite maggiori della serata, però, sono arrivate grazie alla ruota
di Napoli, che aveva un capolista particolare, sempre molto giocato,
anche per motivi cabalistici: parliamo del 17, che mancava da 95 estrazioni ed era il primo ritardatario alle spalle dei 5 centenari del momento.
Le vincite arriveranno soprattutto grazie all'abbinamento con il
numeretto 8, per un ambo in figura e, come detto, molto puntato in tutta
Italia dai seguiaci della "smorfia" napoletana.
Tornando ai ritardatari, Cagliari non ha regalato il centenario 76, bensì il suo vice capolista, quel 36
tornato dopo 79 concorsi, mentre su Genova è uscito il 18, che non si
vedeva da 64 estrazioni ed occupava il terzo posto nella classifica
ligure. I centenari sono usciti quasi tutti, ma fuori ruota: il 21 ed il
76, come abbiamo detto, su Roma; il 68 ha preferito Palermo e Torino a
Genova, mentre l'8 è spuntato su Cagliari e Napoli, ma non su Milano e
Nazionale, dove è capolista.
A proposito di Milano, per la seconda estrazione di fila ha ripetuto un ambo a colpo, questa volta con il 12-14
che era già uscito martedì; l'ambo 30-45 meneghino, inoltre, aveva
2.248 turni di assenza. In tutto ciò all'appello, per l'ennesima volta, è
mancato il 90, che rappresenta la vera delusione degli ultimi due mesi,
per la sua scarsissima frequenza: speriamo che si riprenda presto,
perché rappresentava la vera grande alternativa alla giocata dei
centenari...