
Un'altra brutta estrazione, che parte da una considerazione tanto evidente quanto deludente:
il 76 e il 90, i due numeri più giocati del momento, non sono usciti su nessuna ruota. E se l'assenza del 90 "ci può stare", dopo le abbondanti uscite nelle settimane precedenti, quella del
76
convince sempre meno, perché nelle ultime 18 estrazioni il numero più
seguito dai giocatori è uscito solo in quella di sabato scorso, su Milano e Napoli!
Ha invece concesso il bis il
42 ex centenario di Genova, che aveva sfaldato il suo ritardo il 5 dicembre scorso e che si è ripresentato dopo appena 6 estrazioni.
Il 42 è stato il mattatore della serata, sortendo su quattro ruote, tra cui la Nazionale,
dove era il vice capolista con 54 concorsi di assenza. E proprio il 42
della ruota tricolore è stato il numero più in ritardo del concorso, il
che la dice tutta su quanto sia stato "fiacco" sul fronte dei numeri
ritardatari. Meritano una citazione il 34 e l'83 di Roma, in quanto
facevano parte della top ten, e soprattutto il
28 di Torino, perchè era nella
terzina sincrona più in ritardo sul tabellone analitico.
Molti gli ambi ripetuti, precisamente il 39-42 su Genova e Venezia, il
6-42 su Firenze e Nazionale, il 42-88 su Venezia e Nazionale e il 28-52
su Cagliari e Torino. Bello
l'ambo 39-51 uscito su Cagliari perché di "somma 90" e bimillenario,
essendo uscito dopo 2.085 estrazioni di assenza. Cabalisticamente
parlando, non male il terno 3-11-33 di Bari e gli ambi di numeretti 5-8
su Cagliari e 3-6 su Firenze. Ma, lo ribadiamo, è stata un'altra brutta
serata, sperando che quella prenatalizia di sabato prossimo riservi
regali ben più graditi (uno su tutti...).