Bari scatenata: dopo il 90 di martedì, la ruota pugliese ha regalato il 9, ma soprattutto il suo centenario! Era l'86, che non usciva da 124 estrazioni
(nuovo record personale per Bari), tornato in 5ª posizione, dove il
ritardo era addirittura bicentenario (202 estrazioni). Ottimo il terno
in cadenza 36-56-86 anche perché contiene un ambo simmetrico, il 56-86, e
proprio la terzina simmetrica dell'86 era quella più in ritardo per
ambo su Bari (689 estrazioni).
Ma l'evento incredibile è quello che vi stiamo per raccontare: quaterna 36-56-62-86. Vi sembra di averla già vista di recente? Avete ragione, perché la stessa quaterna è uscita pochi giorni prima, sabato scorso 17 novembre, sulla ruota di Cagliari!
Un evento clamoroso, più unico che raro, che riguardando un centenario
assume ancora più importanza. Scherzi del Lotto moderno, diciamo così...
La grande beffa, invece, ce l'ha riservata di nuovo Firenze che dopo l'83, uscito sabato, stavolta ha tirato fuori l'81,
quindi i due numeri "limitrofi" dell'82, che invece si è di nuovo
nascosto su tutte le ruote e che su Firenze ha raggiunto le 194
estrazioni di ritardo. Anche il 54 (di Torino) non si è visto su nessuna ruota, come il 90, a cui però - dopo l'exploit di martedì su Roma - non gli si può dir niente...
Tra i ritardatari va evidenziato il 65 di Genova, terzo nella classifica ligure con 73 estrazioni di assenza; ancora 9 protagonista: oltre che su Bari è uscito anche su Palermo (con ambo di numeretti 4-9) e soprattutto su Cagliari, dove faceva parte della terzina sincrona top, sfaldatasi a quota 29. Si è sfaldata anche la quartina sincrona top del tabellone analitico: era di Venezia ed ha dato il 43 dopo 25 estrazioni.
I centenari, quindi, sono tornati ad essere 8, ma attenzione perché
proprio Bari ne candida un altro: il 66 pugliese è arrivato a quota 99
ed è uscito solo 2 volte nelle ultime 180 estrazioni, proprio come aveva
fatto l'86 prima della sortita di giovedì sera...