Il nostro articolo lo potete ancora leggere in basso: il 66 ex
centenario di Napoli, uscito a giugno dopo un ritardo di 155 estrazioni,
doveva ancora dare il bis. Lo ha fatto giovedì scorso, uscendo dopo 27
estrazioni e questa volta ha scelto la 4ª posizione, dove il ritardo specifico era addirittura di 234 turni.
Peccato che non si sia fatto accompagnare da buoni abbinamenti, a
differenza di quanto fatto dal 66 della Nazionale, sortito con il
simmetrico 36 e con il 68, centenario di Genova (la ruota ligure, per la
seconda estrazione di fila, ha dato il vertibile 86...).
Ma l'evento più "popolare" e atteso di giovedì è stato il sospirato ritorno del 90, che dopo 8 estrazioni di assenza su "Tutte" è rispuntato su una delle ruote più attese: ha scelto Bari,
dove il ritardo era buonissimo, di 49 estrazioni. Ottimo l'ambo in
figura 90-18, anche perché il suo ritardo sulla ruota pugliese sfiorava
le 1.000 estrazioni.
Parlando di centenari, se il 68 come detto ha scelto la Nazionale, l'82
(di Palermo) è andato su Firenze, dove aveva un buon ritardo di 41
estrazioni. Non si è proprio visto, invece, il 76, con il rammarico
maggiore che per l'ennesima volta ci siamo andati ad un passo, perché su Cagliari è uscito il 75, ancora una volta in 4ª posizione, come era già successo il 17 agosto scorso.
Il numero più in ritardo sul quadro estrazionale è stato il 73, vice capolista di Venezia con 67 turni di ritardo, abbinatosi al 70 che faceva parte della terzina sincrona più in alto sul tabellone analitico. Il grande protagonista della serata è stato il 57, sortito su ben 4 ruote, tra cui Roma, nel terno consecutivo 55-56-57 e partecipe dell'unico ambo ripetuto del concorso, il simmetrico 57-87 sortito su Napoli e Torino.
In attesa del ritorno dei centenari, stavolta possiamo almeno dire di aver assistito ad un'estrazione con un senso statistico...