Torino ci ha preso gusto: dopo aver
regalato il 69 centenario, il nuovo capolista era diventato l'89, che
mancava da 63 turni. Neanche il tempo di salire sul trono e l'89 è
subito caduto, accompagnato dall'87 e dall'88, per uno straordinario
terno consecutivo. L'uscita dell'89 di Torino, inoltre, ha provocato
una situazione più unica che rara nella storia del Lotto: in testa
alla ruota piemontese ora ci sono ben tre numeri con lo stesso
ritardo, cioè 11-14-18, assenti da 59 estrazioni, come si può
notare sul nostro impareggiabile tabellone analitico.
Ottima anche Genova, con il 9 ed il 47
che erano rispettivamente il 3° e 4° ritardatario della ruota
ligure, con 53 e 51 turni di assenza. Ma il vero evento statistico di
Genova è stato un altro: è uscito l'ambo che in assoluto mancava da
più tempo sulla ruota ligure, quel 47-51 che non si vedeva da 3.356
estrazioni, precisamente dal 29 ottobre 1983!
E il 53? Altro caso “scabroso”:
ricordate l'estrazione del 27 ottobre scorso, quando uscì il
centenario 75 di Firenze dopo 149 estrazioni e si combinò con il
fantastico ambo 75-53? Bene, il 75 di Firenze giovedì ha concesso il
bis e anche questa volta è uscito insieme al 53! E nell'occasione si è aggiunto anche il 40, l'altro ex centenario della Nazionale!
Sulla Nazionale, invece, è venuto
fuori un altro ambo della “Cinquantina” (56-58), ma non il 53 e
nemmeno il 74, il secondo centenario. A proposito, il 74 e l'85 (il
centenario di Bari) non sono usciti su nessuna ruota, esattamente
come il fatidico 90, mentre è stata una fantastica serata per i
numeri “gemelli”: ambi 22-88 su Bari, 11-33 su Genova, 11-55 su
Palermo e addirittura terno 55-77-88 su Milano (che già martedì
aveva dato l'ambo 22-77). Da evidenziare il terno in cadenza 7 su
Napoli e la ripetizione immediata del 39 di Roma, ex capolista, con
l'ambo 39-12 a sua volta uscito anche martedì scorso. Tutto qui... un po' pochino, per la verità.