Stavolta ha centrato l'obiettivo: sabato
era uscito su Firenze (la ruota un gradino più in basso), martedì su
Bari (la ruota un gradino più in alto) e oggi il 7 è uscito su Cagliari, la ruota giusta, quella centenaria, dove mancava da 116 estrazioni.
Era il centenario più giovane dei tre, ma era molto atteso e si è
abbinato al 17 - cabalistico - il che avrà certamente amplificato le
vincite. E, soprattutto, è uscito con l'ambo 7-32, che era proprio il più in ritardo col 7 capogioco, forte di un'assenza che sulla ruota sarda durava da 2.317 estrazioni (22 ottobre 2005)!
Non è stato l'unico capolista: anche Firenze ha regalato il suo 88, dopo
90 estrazioni di ritardo, in questo caso con abbinamenti meno
"appariscenti". E Bari ci è andato molto vicino: non ha centrato il suo
centenario 28, bensì il suo vertibile 82, che era anche il secondo in
classifica sulla ruota pugliese, con 65 turni di assenza. L'82
era anche il vice capolista di Torino ed è uscito anche lì, dopo 48
estrazioni. Restando sull'88, invece, era uscito su Genova il 3
settembre scorso, a 116 estrazioni ed anche lui, come i precedenti
centenari, ha concesso il dovuto bis.
Si è rivisto anche il fatidico 90, sulla ruota di Palermo, dove mancava da un mese esatto, precisamente 12 estrazioni. Buono soprattutto l'abbinamento con l'81, per un ambo in figura,
e non male quello con l'11, sempre in chiave di vincite cabalistiche.
La ruota che stavolta ha dato l'ambo di somma 90 è stata Venezia, con
10-80, quindi un ambo zerato. Bari e Genova hanno condiviso un ambo in
decina, il 73-79.
I due centenari principali, 24 e 28, non si sono visti su nessuna ruota e
non ci sono stati ambi di numeretti (il 4 è uscito per la seconda volta
di fila su Bari).
A chiudere la combinazione vincente del Simbolotto legato alla ruota di Palermo, la ruota del mese di settembre: 39 (Forbici) - 8 (Braghe) - 29 (Diamante) - 3 (Gatta) - 9 (Culla). Il nostro augurio di vedere uscire almeno un centenario a fine mese si è realizzato... e magari non sarà l'ultimo!