Il 53 ha seriamente "rischiato" il bis immediato: come primo estratto
sulla ruota Nazionale è uscito il 56 e come secondo addirittura il 54,
due numeri molto "vicini" all'ex centenario. In generale, però, è stata
una brutta estrazione, quasi come se i numeri fossero ancora nel post
"sbornia" da 53.
Nell'ultima estrazione non c'è stato nemmeno un capolista di ruota e neppure un vice capolista; i numeri più in ritardo del quadro estrazionale sono stati il 40 di Venezia e il 46 di Firenze,
che - con 59 e 55 turni di assenza - occupavano la terza posizione
nella classifica delle rispettive ruote. Tornando alla Nazionale, l'88
ed il 30 erano entrambi nella top ten dei ritardatari tricolori, così
come merita una citazione il 6 di Napoli, che faceva parte della coppia sincrona più in alto della ruota partenopea.
Per il resto, il nulla o quasi. Niente male, ad esempio, l'ambo 19-87 di Venezia, che mancava addirittura dal 19 maggio 2001, pari a 2.248 concorsi. L'ambo più interessante, però, lo ha sfornato Torino: un ambo di centenari, il 5-55,
formato dal capolista di Roma e dal vice di Bari, che potrebbe essere
stato vinto abbastanza, almeno su "Tutte", trattandosi anche di un ambo
in cadenza, radicale e cabalistico.
Chiudiamo con ciò che non è stato: il 21, il nuovo centenario top, non si è visto su nessuna ruota, esattamente come il 90, che probabilmente ora è il numero più giocato. Non si è visto da nessuna parte neppure il 53 e neanche il 45, che adesso ha un ritardo su "Tutte" di 12 concorsi.
Se sabato uscisse, magari in compagnia del 90, non sarebbe per niente
male, visto che si tratta dell'ambo simmetrico per eccellenza...