La pausa è durata solo due estrazioni: dopo i 6 centenari di fila
sortiti e culminati nel 54 di Torino di due giovedì fa, ecco tornare un
centenario, il 9° del mese di dicembre! A regalarlo è stata Genova, che ne aveva due: l'80 capolista a 120 ed il 36 a 117 estrazioni.
Lo sprint è stato vinto proprio dal 36, sortito in 3ª posizione con
abbinamenti per nulla malvagi: coppia di numeretti 2 e 7, ma anche il
46, il suo consecutivo in cadenza, nonché centenario di Palermo. Non
avrà sbancato il Lotto, ma qualche soddisfazione questo giovane
centenario ligure dovrebbe averla data...
Restando sui ritardatari,
da citare il 14 vice capolista di Firenze uscito dopo 71 turni e la
coppia 68-76 che faceva parte dei primi 8 ritardatari della ruota di
Roma.
Il 50, centenario top, non è uscito sulla "dovuta" Torino, bensì su Nazionale e Napoli;
non era male il ritardo sulla ruota tricolore dove mancava da 19
estrazioni, mentre su Napoli il 50 si era già visto appena 3 estrazioni
prima. Degli altri centenari, il 78 (di Torino) è uscito su altre 3
ruote, con ambo ripetuto 78-59 su Palermo e Venezia. Il 78 lagunare, in
particolare, faceva parte della quartina sincrona top del tabellone
analitico, con 23 turni di assenza.
Il 90 stavolta non si è visto su nessuna ruota,
sfiorando Napoli, dove è uscito l'89 che ha dato due ambi bimillenari:
l'89-55 e l'89-7 tornati rispettivamente dopo 2.249 e 2.203 estrazioni,
con assenza che durava dall'anno 2004, esattamente come quella del 15-59
di Palermo, uscito dopo 2.204 concorsi.
Merita una citazione, infine, il terno in figura 9-45-54 sortito su Bari,
perché potrebbe preannunciare l'uscita del 90, sebbene sulla ruota
pugliese il ritardo sia di appena 3 turni. Staremo a vedere, a partire
dall'ultima estrazione del 2018, quella in programma sabato 29 dicembre.
Ci rivediamo qui...