Niente centenari e nessun 90. I numeri più giocati giovedì sera hanno deluso le aspettative, anche se la ruota di Napoli un ottimo ritardatario lo ha dato: si tratta del 34 che con 94 estrazioni di assenza occupava la 3ª posizione nella classifica partenopea e la 7ª nella classifica generale dei ritardatari. Il 67 ha preferito Genova, dove aveva un ritardo discreto di 24 estrazioni e dove, soprattutto, ha sviluppato l'ambo 18-67 che mancava addirittura dal 16 dicembre 2000, pari a 2.631 estrazioni!
Non male Bari, con il numeretto 9 e soprattutto con il 68 ed il 20
rispettivamente 4° e 6° ritardatario pugliese con 61 e 57 turni di
assenza. 61 estrazioni di ritardo li aveva anche il 18 di Milano... e
qui scatta l'evento statistico della serata, perché a quel 18 si è
agganciato il terno secco simmetri 18-48-78 e la quaterna in
cadenza 18-48-68-78 ed è stata la prima volta, in oltre 6.000
estrazioni, che il Lotto ha generato una quaterna in cadenza 8 su
Milano!
Il 42, centenario di Roma, ha scelto le Isole, cioè le ruote di Cagliari
e Palermo dove aveva però ritardi decisamente bassi. Il 41, centenario
di Firenze, non è uscito su nessuna ruota, così come - ed è stato più
grave - il 90, numero più giocato in assoluto del momento, che si è preso una serata di pausa.
Sono invece usciti due ambi di "somma 90": il primo su Cagliari con la
coppia 26-64 ed il secondo su Napoli con l'ambo 8-82. Sempre Napoli,
nell'estrazione precedente, aveva già sfornato l'ambo 16-74, sempre di
"somma 90".
Bis immediato dell'84, che fino a martedì era stato il capolista di
Palermo. E poco altro, in attesa dell'ultima estrazione di marzo, quella
di sabato, in cui il 76 di Napoli potrebbe arrivare a 100 estrazioni di
assenza, diventando centenario e magari prendendo il posto di un
altro...