Un'altra bella estrazione, anche senza centenari e capilista. Stavolta a farla da protagonista è stato il 90, uscito su due ottime ruote, simmetriche tra loro: Cagliari e Torino.
Sulla ruota sarda il 90 mancava da 30 estrazioni e tra gli abbinamenti
il più significativo è stato quello con il 18, per un ottimo ambo in
figura; su Torino l'assenza del 90 era di 38 estrazioni ed in questo
caso ottima l'uscita insieme al suo consecutivo 89.
I due numeri più in ritardo dell'estrazione sono stati due "gemelli": l'88 di Palermo ed il 55 di Roma
mancavano rispettivamente da 68 e 66 estrazioni ed occupavano la 3ª
posizione della classifica della loro ruota. Se torniamo però a Torino, spicca il 73, secondo in classifica sulla ruota piemontese e, soprattutto, protagonista della coppia sincrona in maggior ritardo sul tabellone analitico. Così come il 52 di Palermo, con 53 turni di assenza, era a sua volta nella coppia sincrona top siciliana.
Palermo, però, merita un'altra citazione: all'88 si è abbinata addirittura una quaterna in decina, dalla "Cinquantina", precisamente la 52-54-55-59. La notizia è che proprio la "Cinquantina" era l'unica decina che nella storia del Lotto di Palermo ancora non aveva raggiunto questo obiettivo, cioè far uscire 4 dei suoi numeri nella stessa estrazione.
Chiudiamo con i centenari, sortiti fuori ruota: il 76, ad esempio, ha scelto due ruote del Sud, cioè Bari e Napoli,
dove mancava rispettivamente da 9 e 20 estrazioni. Bari ha ospitato
anche l'82, centenario di Palermo, mentre il 68 è uscito per la seconda
volta consecutiva sulla Nazionale (dove di recente era stato
centenario...) e ancora una volta con l'ambo in cadenza 68-28. Bis anche
di un ambo di numeretti su Milano, che dopo il 5-9 ha dato l'1-3,
coppia che martedì era uscita invece su Venezia.
A chiudere l'unico ambo bimillenario della serata: sale in
cattedra di nuovo Bari, con il 58-82 che si è ripresentato in Puglia
dopo 2017 estrazioni. E ora auguriamoci che presto i tre centenari centrino la ruota giusta...