Il 21 di Bari non è uscito, ma stavolta sono usciti i suoi due "vice".
Spieghiamoci meglio: è uscito il suo vice nella classifica dei
ritardatari assoluti (32 Palermo) ed il suo vice nella classifica dei
ritardatari di Bari (2). Partiamo dal 32 siciliano: il
centenario da qualche estrazione "ronzava" sulle ruote del Sud; sabato
infatti era uscito su Bari, martedì su Napoli e giovedì finalmente è
arrivato sulla ruota giusta, quella di Palermo, dove era il primo dei tre centenari, con 125 estrazioni di assenza (nuovo record storico; non era mai andato oltre le 88 estrazioni). Il 32 inoltre è uscito in un'ottima posizione, la 3ª, dove il suo ritardo specifico era di ben 226 estrazioni.
Ed è uscito con buonissimi abbinamenti, come il numeretto 4 e,
soprattutto, il 55... formando quindi un ambetto con il 54, che era un
altro dei centenari di Palermo, sfiorando un ambo secco che avrebbe
sbancato la ruota di Palermo!
Dicevamo del 2 di Bari, tornato dopo 84 estrazioni, ma probabilmente ancora più importante è stata l'uscita del 14, capolista di Torino nonché primo dei non centenari, con 92 turni di assenza.
Un 14 che si è abbinato al 76 (centenario di Cagliari) ed al 32
(centenario di Palermo), il mattatore della serata, unico ad uscire su
tre ruote, ripetendo l'ambo 32-60 su Palermo e Torino. Due centenari si
sono abbinati anche su Cagliari, il già ricordato 32 più il 68
(centenario di Genova).
Da notare il 53 di Venezia, famoso numero "maledetto", che sta
evidentemente recuperando perché giovedì è uscito per la terza volta di
fila! Niente male il terno di gemelli su Genova 11-22-33, non fosse altro perché formato proprio dai primi tre numeri del famoso gruppo cabalistico.
In tutto ciò note dolenti sui due numeri più giocati: sia il 21, sia il
90 non si sono visti su nessuna delle undici ruote, il che
ridimensionerà inevitabilmente le vincite su "Tutte". Un fenomento
troppo frequente, quello dell'assenza generalizzate dei due numeri più
giocati, che facciamo fatica a giustificare, sebbene stavolta possiamo
brindare al ritorno di un centenario importante, sperando che sia il
preludio all'uscita di un altro centenario, possibilmente quello ancora
più importante...