Giovedì sera il Lotto ha vissuto l'ennesima puntata di un fenomeno tanto clamoroso, quanto fastidioso: i
numeri centenari, che sono ancora sette, non solo non escono sulle
ruote attese, ma si fanno vedere pochissimo anche su "Tutte".
Ricordiamoli i sette protagonisti: 21 di Bari, 66 di Napoli, 32 di
Palermo, 76 di Cagliari, 68 di Genova, 51 di Firenze e 82 di Palermo.
Ebbene, di questi numeri giovedì sera ne è uscito solo uno su "Tutte", cioè il 66, finito su Torino, dove mancava da appena 9 estrazioni. Dal quadro estrazionale è mancato anche il 90, sicché possiamo dire che è stata un'altra estrazione da incubo statistico.
In realtà, un capogioco è uscito: si tratta del 42 di Venezia, uno dei più giovani in assoluto, visto che mancava da appena 80 estrazioni. Il numero più in ritardo della serata è stato però il 36, vice capolista di Genova,
tornato dopo 87 turni di assenza; buono anche il sempre "simpatico" 22,
che occupava il terzo posto sulla ruota Nazionale con 72 concorsi di
assenza.
Bari è stata protagonista dei due ambi ripetuti dela serata: il 40-42
uscito anche su Venezia e, soprattutto, il vertibile 38-83, sortito pure
sulla Nazionale, per giunta nelle stesse posizioni di Bari, anche se ad
elementi invertiti. Anche Napoli ha regalato il vertibile 47-74 e
soprattutto l'unico ambo bimillenario, quel 53-47 che non si vedeva
sulla ruota partenopea da 2.044 turni. Detto dei numeretti, a segno
ancora con l'ambo 3-8 su Palermo, la cronaca può fermarsi qui,
augurandoci che sabato l'anomalia dei centenari non continui e,
soprattutto, che arrivi presto il 21 di Bari, per evitare un'altra
"malefatta" come quella del 53 Nazionale...