Ancora una volta dobbiamo commentare un'estrazione molto negativa sul fronte dei ritardatari. I
quattro centenari, tra Bari e Napoli, non si sono assolutamente visti e
il 21 - centenario top - ha di nuovo dato buca su tutte e undici le
ruote. Non sono usciti neppure i capilista delle altre ruote,
né tanto meno i "ritardatari" di riserva. Alla fine il numero più "in
alto" sul tabellone analitico è stato l'81 di Venezia, che mancava da 51
estrazioni. Poi, il vuoto...
Le vincite, anche importanti, dovrebbero comunque arrivare grazie alla cinquina molto "cabalistica" estratta sulla ruota di Firenze. Innanzitutto va detto che lì è tornato il 90, a distanza di poco più di un mese. Al 90 si sono aggiunti il numeretto 8, il sempre cabalistico 19, il 27 della stessa figura del 90 e il 28.
Una miscela di numeri molto giocati "a prescindere" dalla statistica,
che dovrebbe aver determinato molte bollette vincenti, almeno su
"Tutte".
Degli altri numeri centenari, il 66 è andato su Milano, il 3 su Torino,
mentre il 44 di Bari ha seguito le orme del 21 e non si è visto su
nessuna ruota.
Ottimo l'ambo vertibile 22-88 di Torino, risultato anche il più in ritardo della serata, visto che mancava da 1.997 estrazioni,
cioè dal 20 novembre 2003. Moltissimi, purtroppo, gli ambi che si erano
visti di recente: Genova ha addirittura ripetuto a colpo il 26-41,
mentre il 32-52 della Nazionale e l'1-12 di Napoli si erano visti sabato
scorso. Bene i numeretti con l'ambo 4-7 su Cagliari e il secondo
consecutivo su Milano, l'1-5, dopo il 4-5 di martedì.
In chiusura possiamo dire: speriamo che Firenze sia bastata a salvare
una serata, che per il resto - come spesso sta accadendo di recente -
non è stata affatto soddisfacente.