
Non si vedeva su Tutte da 7 estrazioni e su Roma mancava da 149 concorsi:
a Roma, nella storica sala "Gioacchino Belli" è stato estratto,
ma non sulla sospirata Roma, bensì su quella di Firenze. Stiamo parlando del tanto atteso
23 che ora sulla ruota capitolina ha raggiunto 150 concorsi di assenza.
Firenze non ha solo dato un 23 che faceva parte della sua
quartina sincrona top (19 turni di assenza), ma ha regalato anche
il suo ritardatario, quell'86 che con appena 50 estrazioni di ritardo era
il più giovane degli 11 capilista di ruota. Come se non bastasse la ruota toscana, dopo aver ospitato il 90 martedì scorso, stasera ha sfornato
due ambi di somma 90, vale a dire il 23-67 e l'86-4.
Il numero più in alto sul tabellone analitico però è stato
un altro ritardatario di ruota, quel 73 che guidava Bari con 71 turni
di assenza e che è stato sorteggiato come primo estratto (e quindi
anche Numero Oro al 10eLotto). Molto particolare anche la cinquina di
Cagliari che ha ospitato un terno consecutivo di gemelli (22-33-44)
oltre all'ambo radicale 20-22. Non ci sono stati invece ambi ripetuti né
ambi vincenti con i numeretti.
Chiudiamo con la combinazione vincente del
Simbolotto di aprile abbinato alle giocate fatte su
Genova:
10 (Fagioli) - 16 (Naso) - 45 (Rondine) - 39 (Forbici) - 29 (Diamante).
Appuntamento a sabato sera, con l'estrazione di Pasqua e la speranza
che dall'uovo del Lotto spunti una gradita sorpresa... ossia il 23 o il
90 sulle ruote più attese.