Categoria: Commento estrazioni10/06/2021Il 74 ha "scoppiato" la coppia capolista di Venezia. Ora è il 90 che inizia a nascondersi...I numeri più attesi, centenari e 90, anche stasera non si sono fatti vedere. Il 66 ha scelto la ruota di Palermo, dove mancava da appena 16 estrazioni; del 22 e del 24 neppure l'ombra, su nessuna ruota, così come il 90. Il numero "da paura" in realtà è la terza volta che dà buca su tutte le ruote, ridimensionando inevitabilmente le vincite. E questa sera non sono arrivati neppure ambi di somma 90. Un capolista però è uscito ed anche importante: parliamo del 74 che - insieme al 16 - faceva parte della coppia sincrona che guidava la ruota di Venezia, "scoppiata" quindi dopo 76 turni di assenza. Su Milano si attendeva il 90, ma sono usciti il 19 e l'82, rispettivamente secondo e quinto ritardatario della ruota meneghina, con 66 e 54 turni di assenza. Si sono sfaldate anche le due terzine sincrone più in alto sul tabellone analitico, grazie al 2 di Cagliari (ritardo 32 turni) e al 58 della Nazionale (ritardo 30). I numeretti hanno vinto un ambo su Genova, con la coppia 3-5, mentre il 6 - numero del mese - è uscito per la seconda volta di fila su Bari, anche questa volta nella seconda posizione. Ma la vera anomalia della ruota di Bari è che tutti e cinque i numeri sortiti erano già usciti sulla ruota pugliese nelle precedenti 4 estrazioni, con l'ambo 79-86 che si era già visto sabato scorso! Palermo e Torino hanno ripetuto l'ambo 4-61... e poi davvero non è successo nulla, in una estrazione che complessivamente ha ancora deluso gran parte dei giocatori. In chiusura, come sempre, la combinazione vincente del Simbolotto abbinato a giugno alle giocate fatte sulla ruota di Napoli: 1 (Italia) - 18 (Cerino) - 26 (Elmo) - 15 (Ragazzo) - 23 (Amo). Diciamolo francamento: i primi 10 giorni di giugno sono stati estremamente negativi per i giocatori, con estrazioni anonime e anomale. A Napoli però dicono: a da passà a' nuttata... E passerà! Questo lo abbiamo aggiunto noi...