A distanza di una settimana dalla doppia sortita su Roma e Genova, il 90 è tornato a farsi vedere. E stavolta ha scelto proprio la ruota su cui aveva il maggior ritardo: parliamo di Venezia, dove mancava da 41 estrazioni
e faceva parte della coppia sincrona top. Anche stavolta sulla ruota
lagunare è uscito in prima posizione e, ad onor del vero, con
abbinamenti non proprio esaltanti, a parte l'84 che aveva un ritardo molto interessante, per un ambo 90-84 che mancava su Venezia da 1.382 estrazioni.
Il numero più in alto sul tabellone analitico è stato il 77, vice capolista di Torino con 69 estrazioni di assenza, numero importante perché doveva recuperare, essendo uscito appena 2 volte in 180 estrazioni. Ottimo l'ambo in cadenza 77-7,
considerato che il numeretto in questione era al 6° posto della
classifica piemontese, con 52 turni di astinenza. Uscito anche il 40,
vice capolista della ruota di Firenze, dopo 66 estrazioni di assenza.
Tornando al 90, da evidenziare la sortita di ben tre ambi di somma 90: il 37-53 su Bari (che ha dato anche l'ambo vertibile 37-73), il 29-61 su Firenze e il 2-88 su Milano. La ruota lombarda potrebbe risultare in realtà quella che pagherà di più, per ragioni cabalistiche, vista la sortita del terno di numeretti 2-4-6, che è pure un terno di somma pari consecutiva!
Serata ancora amara per i centenari: l'8, l'11 e il 67 non si sono visti su nessuna ruota, mentre il 53 ha scelto Bari, dove il ritardo era di appena 8 concorsi.
Chiudiamo con la combinazione vincente del Simbolotto di marzo legata alle giocate fatte sulla ruota di Firenze: 24 (Pizza) - 38 (Pigna) - 18 (Cerino) - 37 (Piano) - 14 (Baule). Appuntamento a sabato sera: sempre più atteso l'8, su tante ruote, Napoli, Genova e Milano in primis...