La storia dei centenari che sbagliano ruota al nord si è ripetuta, ma ne
parliamo dopo, perché qualcosa di importante a livello di ritardatari
stasera è successo. Ci riferiamo all'uscita del 31 di Milano, che - con 97 estrazioni di assenza - era il vice dell'attesissimo 90 meneghino. E, clamoroso, il 31 è uscito addirittura con un terno consecutivo (31-32-33) e una quaterna in decina (31-32-33-36)!
Al traguardo anche il 69 di Napoli, dopo 83 estrazioni, numero che era alle spalle della coppia sincrona 8-23 che guida ancora la ruota partenopea. E usciti due capilista di ruota, benché molto "giovani": il 62 di Palermo, dpo 73 estrazioni, ed ancora il capolista della Nazionale, quel 54 che aveva appena preso il posto del 21, sortito nell'estrazione precedente.
Che peccato su Venezia! Lì è uscito il 15, il numero
precedente rispetto al 16 ultra centenario, ora a 143 turni di assenza.
Peccato anche perché l'ambo 16-8 avrebbe sicuramente sbancato...
Il 90 invece stasera non si è visto su nessuna ruota, mentre due sono stati gli ambi di somma 90, ossia il 27-63 su Cagliari e il 19-71 su Firenze,
facendo notare che è la terza volta nelle ultime 4 estrazioni che la
ruota toscana sforna un ambo di somma 90. Anche il 45, centenario di
Cagliari, non si è visto su nessuna ruota... e allora torniamo
all'inizio: qual è stato il centenario del nord che ha sbagliato mira stavolta? Il 57 di Venezia, finito su Genova esattamente come sabato scorso. Ma stasera il 57 è andato anche a Roma, dove aveva un buonissimo ritardo di 41 concorsi.
Segnaliamo ancora una volta la "siccità" di numeretti, quelli che
generano le vincite cabalistiche: anche stasera, come martedì, ne sono
usciti appena tre sull'intero quadro estrazionale!
Ecco infine la combinazione vincente del Simbolotto abbinato alla ruota di Torino: 30 (Cacio) - 35 (Uccello) - 34 (Testa) - 11 (Topi) - 21 (Lupo).
Appuntamento a sabato prossimo: i giocatori vogliono i big, vogliono vedere uscire il 16 e il 90, i due numeri di gran lunga più giocati del momento!